video
play-rounded-outline
04:08

Domani, venerdì 16 maggio, a partire dalle ore 20.00, il Parco di Villa Scarsella di Diano Marina ospiterà l’evento musicale ‘Il cielo è sempre più blu – Canzoni per un amico‘, iniziativa che unirà artisti, cittadini e associazioni per sostenere una buona causa e ricordare Valerio Abbo, albergatore e musicista scomparso un anno fa.

‘Il cielo è sempre più blu – Canzoni per un amico’

Le parole di Francesco Parrella, ‘Amici di Valerio’

Francesco Parrella, del gruppo Amici di Valerio, ha spiegato lo spirito dell’iniziativa: “È un evento in ricordo di Valerio, indimenticabile amico nostro. Ma soprattutto sarà una serata dedicata alla musica, la sua grande passione. Un momento di festa, di emozione, ma vissuto con lo spirito positivo che lui avrebbe sicuramente voluto. Si alterneranno i gruppi che hanno suonato con lui, e anche una band composta da amici d’infanzia, con cui c’era un legame speciale”.

“È un’iniziativa- ha proseguito- nata dal nostro gruppo di amici, molti dei quali hanno condiviso il palco con lui. Determinante è stata la collaborazione con tante realtà: il Comune di Diano Marina, con il sindaco Cristiano Za Garibaldi che ha subito accolto la proposta, l’associazione Il Seme di Senapa ODV con il presidente Francesco Miraglia che raccoglierà i fondi che andranno, per volere della famiglia di Valerio, alla Banda Musicale Città di Diano Marina che ha subito un incidente gravoso nei mesi scorsi. Ancora, la Famia Dianese, che gestirà tutta la parte di ristorazione; mi piace ricordare che i proventi al netto dei costi verranno anche da parte della Famia destinati in beneficenza. Senza dimenticare la collaborazione di Confcommercio Golfo Dianese e Federalberghi. È stato un vero lavoro di squadra, nel ricordo di un ragazzo che ha lasciato un segno indelebile nella nostra comunità“.

Le parole di Emanuela Cerato

“Siamo orgogliosamente lieti di essere di supporto alla realizzazione di questo evento. La serata prenderà il via alle 20.00, con l’esibizione dei quattro gruppi: Campovolo, La Premiata Banda, Tintodeverano e Wavers 51. Noi offriremo un menù semplice ma ricco, con pasta, salsiccia, patatine, pan fritto e il nostro bar aperto per tutti. Il ricavato sarà devoluto alla Banda Musicale di Diano Marina”, ha concluso Emanuela Cerato, vicepresidente della Famia Dianese.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Diano Marina, è organizzata dall’associazione Il Seme di Senapa ODV, il gruppo Gli Amici di Valerio, Famia Dianese in collaborazione con Confcommercio Golfo Dianese e Federalberghi. Il ricavato dell’evento sarà devoluto alla Banda Musicale Città di Diano Marina, colpita nei mesi scorsi da un incendio divampato presso la sede di via Lucus Bormani.

Nel video-servizio a inizio articolo le parole di Parrella e Cerato.