Anche per la stagione 2023 i dehors dei pubblici esercizi del comune di Diano Marina potranno essere ingranditi di un 30%: la richiesta era stata formalizzata dalla Confcommercio a seguito di una riunione con gli operatori. Poi la Giunta comunale ha deliberato positivamente in merito.
Dice Paolo Saglietto, presiedente della Confcommercio del Golfo Dianese: “Il periodo di pandemia ha prodotto, a fronte di innumerevoli effetti negativi, anche qualcosa di positivo: un nuovo modo di vivere i centri storici e urbani delle nostre cittĂ , dandoci unâoccasione unica per ripensare il lavoro di quelle attivitĂ che, quotidianamente, fanno vivere i territori”.
“In questi ultimi due anni i nostri turisti, la nostra clientela, si Ăš abituata ad un diverso concetto di âspazioâ: ognuno di noi Ăš piĂč attento al proprio âspazioâ, preferendo attivitĂ commerciali che lo garantiscono”, continua. “Sfortunatamente perĂČ, nemmeno del tutto sconfitto il problema del Covid-19, il nostro Paese si Ăš trovato, e tuttora si trova, a dover affrontare una delle peggiori crisi economiche dal Dopoguerra ad oggi. Uno schizofrenico aumento dei costi di gestione sta mettendo a durissima prova la resilienza delle nostre imprese. Crisi accentuata dal fatto che le aziende hanno avuto pochissimo tempo a disposizione per riprendersi da due anni di pandemia. In questo contesto nazionale dobbiamo collocare Diano Marina, consapevoli che le presenze turistiche, purtroppo, sono sempre piĂč concentrate nel periodo estivo centrale, garantendo alle nostre imprese un lavoro âsostenutoâ per soli 90/100 giorni lâanno. La premessa Ăš doverosa perchĂ© la nostra associazione, non ha potuto non sostenere le corrette istanze degli associati che hanno chiesto la possibilitĂ di una revisione del Piano Comunale dei Dehors, chiedendo la possibilitĂ (ovviamente dove il Codice della Strada e il rispetto delle normative lo consenta) di poter occupare uno spazio di suolo pubblico maggiore rispetto a quello indicato nel vigente regolamento comunale, rivedendone, ove possibile, i parametri, i limiti e i ‘confini'”.
“Sostenere questa posizione non vuol dire ignorare il giustificato interesse dellâamministrazione nel mantenere Diano Marina piĂč decorosa possibile dal punto di vista urbano, evitando occupazioni selvagge del suolo pubblico: da parte nostra, non vi Ăš mai stata la volontĂ di creare un âfar westâ, bensĂŹ quella di allinearci alle nuove richieste del mercato, stando sempre ben attenti al rispetto delle regole, e soprattutto dare la possibilitĂ agli operatori economici di poter formulare unâofferta coerente con gli attuali schemi”, specifica Saglietto.
“Tutto questo Ăš stato recepito dallâamministrazione comunale tutta, sia maggioranza che opposizioni, a dimostrazione dellâattenzione di tutti gli amministratori nei confronti del commercio cittadino: per questo vogliamo ringraziarli apertamente. Il ringraziamento maggiore va certamente al consigliere delegato al Commercio, dott.ssa Veronica Brunazzi e agli uffici competenti che hanno âtradottoâ in delibera i nostri desideri. Concludiamo augurando una buona stagione a tutti”, termina.








