video
play-rounded-outline
02:16

‘Le cose d’ogni giorno

raccontano segreti

a chi le sa guardare

ed ascoltare (…)

Per fare il legno ci vuole l’albero’

Così recitava una celebre canzone di Sergio Endrigo del 1974. A volte basta cambiare prospettiva per salvare ciò che sembrava perduto. È quello che è successo nel giardino dell’Hotel Eden Park di Diano Marina, dove un albero destinato all’abbattimento si è trasformato in un’opera d’arte.

“Era pericoloso, si stava inclinando troppo. Dovevamo tagliarlo”, ha raccontato Luca Novara, titolare dell’hotel. Ma invece di sradicare completamente il vecchio tronco, è nata un’idea diversa. Visionaria, poetica, concreta: “Perché non dargi una nuova vita attraverso l’arte?”.

Il progetto è stato affidato a Egidio Petri, scultore di fama del Trentino Alto Adige, specializzato in opere lignee realizzate direttamente sul posto. Ed è così che, in una settimana di lavoro quasi interamente condotto con motosega e scalpello, il tronco è rinato. È diventato un Tritone che emerge possente dal legno, mentre cavalca un delfino lanciato verso il mare.

L’opera ha già conquistato residenti e turisti. Si trova a pochi metri dalla spiaggia, visibile a chi passeggia o prende il sole. “Ci piaceva lasciare un segno – ha proseguito Novara – qualcosa che restasse, qualcosa che parlasse. E in effetti molte persone ci hanno fatto i complimenti, la trovano un’idea innovativa. Chissà, potrebbe essere uno spunto anche per il verde pubblico: se un albero va rimosso, perché non dargli una nuova vita attraverso l’arte?”.

L’eco del gesto richiama le parole del celebre brano di Sergio Endrigo: ‘Le cose d’ogni giorno raccontano segreti a chi le sa guardare ed ascoltare’. In questo caso, un albero è diventato arte.

Nel video-servizio a inizio articolo le parole di Luca Novara.