diano castello

Continuano gli appuntamenti della terza edizione della rassegna letteraria “Number27”, sotto la direzione artistica del cantautore e scrittore Simone Alessio, in arte Garibaldi, presso la chiesa di San Giovanni Battista.

Protagonisti del terzo appuntamento di questa sera, alle ore 21.00, saranno Marco Terrone con il suo libro Nero e Stefano Fratoni e Davide Ponchione con il loro romanzo La bassa – Saga dei tre Palmi.

A dialogare con gli autori ci saranno la scrittrice Giulia Quaranta Provenzano, Garibaldi e la presidente Marina Cavalleri.
Ad allietare il pubblico ci sarà la voce e la chitarra di Michele Faggio.

Marco Terrone

Nato ad Alassio nel 1973, odontotecnico di professione e scrittore per passione, pubblica il suo primo romanzo Cattive radici nel 2017 per Atene edizioni di Taggia. Seguono Fuori dal buio e Nero.

Sono gialli ambientati in Calabria, dove spicca la figura di Filippo Tosi, carabiniere ormai a riposo che però non si arrende alla pensione.
Immerse negli incantevoli paesaggi della Costa Viola, si incrociano le storie di personaggi a volte spigolosi come le montagne calabresi, a volte accoglienti come le sue coste lambite da un mare cristallino.

Saranno esperienza e caparbietà le armi che porteranno Tosi a risolvere casi di rapimenti, omicidi e traffici di esseri umani. Non male per un pensionato.

Stefano Fratoni

Nato a Imperia nel 1981, bagnino e cameriere, vive da filosofo dedicando il suo tempo a lavori salariati e voli pindarici. È orgoglioso soprattutto di sua figlia Martina, di sedici anni.

Davide Ponchione

Nato a Imperia nel 1981, insegnante, si è laureato al Dams della sua città. Giunge al romanzo passando dalla poesia e dal racconto breve. Si dedica nel tempo libero all’arte contadina.

La bassa – Saga dei tre Palmi

Jackie ha vent’anni e si sente fuori posto nella fattoria dove è cresciuto, nell’arida e post-apocalittica Bassa, in mezzo a pannelli solari e campi di grano malato. È inoltre attratto dalle leggende che parlano dell’esistenza di città ipermoderne lungo la costa, oltre le montagne.
I mezzi sono pochi, ma la voglia di avventura è troppo forte e lo spinge a salire su un pullman con destinazione ignota. Il mondo però è ben più ostile di quanto aveva immaginato e, nonostante la guida e protezione di don Curcio, viaggiatore sui generis dal passato misterioso, il ragazzo dovrà rimboccarsi le maniche per sopravvivere.

La bassa è un viaggio grottesco, satirico, sleale, che non teme di mettere a nudo le debolezze e le incongruenze di una società decadente.

A fine presentazione si potranno acquistare le copie autografate.

Il programma

Tutti gli incontri si tengono ogni mercoledì alle ore 21 presso la chiesa di San Giovanni Battista, Diano Castello.

Luglio 2025

• 02/07 – Federico Ubezio & Elisabetta Visini – Sac the sac
• 09/07 – Luca Valentini
• 16/07 – Marco Terrone
• 23/07 – Ugo Moriano
• 30/07 – Marta Segat e Sergio Donna

Agosto 2025

• 06/08 – Marco Vallarino
• 13/08 – Francesco Basso e Cristian Ponsillo
• 20/08 – Laura Mornìroli e Claudia Semperboni
• 27/08 – Dario Daniele

Ogni appuntamento sarà accompagnato da momenti di musica dal vivo e, in alcune serate, anche da esposizioni artistiche locali.