video
play-rounded-outline
01:08

In occasione del 32esimo Premio Vermentino si è svolta a Diano Castello la cerimonia ufficiale di consegna della Bandiera Arancione. Il riconoscimento viene conferito dal Touring Club Italiano ai borghi dell’entroterra che si distinguono per accoglienza, sostenibilità e qualità turistica.

Bandiera Arancione

Presenti alla cerimonia il presidente dell’associazione Bandiere Arancioni e sindaco di Dolceacqua, Fulvio Gazzola, il vicepresidente della Regione Liguria, Alessandro Piana, e il presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria, Enrico Lupi.

Le parole di Romano Damonte

Ai nostri microfoni il sindaco di Diano Castello, Romano Damone, ha commentato: “Abbiamo iniziato questo percorso circa cinque anni fa, intervenendo sul centro storico e lavorando per rispondere ai requisiti del Touring Club. Il riconoscimento ci ha fatto enormemente piacere. Un incentivo a proseguire su questa strada, investendo in strumenti che possano accrescere la visibilità del nostro borgo e attrarre un turismo di qualità“.

Damone ha anche sottolineato l’importanza di poter associare la Bandiera Arancione ad un altro importante titolo già ottenuto da Diano Castello. “Possiamo oggi affiancare questo riconoscimento al vessillo dei Borghi più belli d’Italia. Con questi due attestati, Diano Castello dimostra tutto il valore del suo patrimonio artistico, storico e paesaggistico”.

Nel video-servizio a inizio articolo le parole di Romano Damonte.