Presentato questa mattina presso il Teatro Concordia del paese delle lone il nuovo sito turistico ‘Visit Diano Castello’, accompagnato dalle nuove pagine social su Facebook e Instagram. Un progetto fortemente voluto dal sindaco Romano Damonte per valorizzare e promuovere le bellezze di questo splendido borgo medievale nel cuore del Golfo Dianese.
L’iniziativa assume un’importanza ancora maggiore quest’anno, in seguito all’assegnazione della prestigiosa Bandiera Arancione da parte del Touring Club Italiano, riconoscimento ottenuto pochi giorni fa che certifica l’eccellenza turistico-ambientale di Diano Castello.
Visit Diano Castello
Le parole di Romano Damonte
“Da un po’ di tempo pensavamo a questo sito, finalmente ci siamo riusciti. Verrà sempre di più implementato perchè tutto il nostro territorio merita di essere conosciuto. Quindi avanti su questa strada. Il primo passo che faremo sarà di inserire un video su Diano Castello e posizionare su tutto il territorio anche dei totem per fare conoscere ancora di più le nostre peculiarità. ‘Ti Amo Castello‘ è il logo che ci meritiamo: questo cuore che verrà posizionato sulla torre il 9 di agosto a dimostrare l’amore che tutti i castellotti hanno per il paese per il territorio, quindi viva Diano Castello. L’Agenzia LIME ha saputo interpretare al meglio le nostre esigenze, creando una piattaforma moderna, intuitiva e visivamente accattivante, che rappresenta al meglio l’identità di Diano Castello”, ha esordito ai nostri microfoni il sindaco Romano Damonte.
La realizzazione del sito e la gestione dei canali social sono state affidate all’Agenzia LIME di Diano Marina. Il sito Visit Diano Castello è stato concepito per essere intuitivo e ricco di contenuti, offrendo informazioni complete su cosa vedere, cosa visitare, e quali attività praticare nel borgo e nei dintorni. Le nuove pagine Facebook e Instagram saranno un canale dinamico per aggiornamenti in tempo reale, immagini suggestive e interazione con la comunità e i potenziali visitatori.
Le parole di Laura Calcagno
“Un sito con un format giovanile, uno stile minimal e pulito. Lo scopo di questo sito è quello di esaltare il territorio di Diano Castello e delle frazioni limitrofe. Pensato per degli utenti che vogliono avere più informazioni storiche sul borgo medievale e seguire tutte le manifestazioni che sono programmate durante l’anno. Ha una bella sezione dedicata alla storia, agli eventi e alle varie manifestazioni. Un sito fruibile semplice, anche con una parte testuale curata. Il mix perfetto per esaltare il territorio e valorizzare questo bellissimo borgo medievale“, ha spiegato Laura Calcagno dell’Agenzia LIME.
“Abbiamo aperto due pagine social sia su Instagram che su Facebook qui su queste pagine verranno settimanalmente pubblicati vari post, inerenti sia la storia che il territorio, ma soprattutto presenteremo i vari eventi con largo anticipo in modo che tutti i nostri utenti e follower possano poi presentarsi e non perdere le immancabili occasioni che ci sono qui a Diano Castello. La comunicazione che lega il sito ai social è la medesima, quindi lo stesso stile, lo stesso font in modo da avere uniformità a livello di presentazione e comunicazione. Associamo anche il nuovo logo pensato per esaltare il territorio, quindi con la presenza di questa torre che richiama il borgo medievale con il cuore sulla sommità per riprendere il concetto del ‘Ti amo Castello’, un concetto che il Comune tiene moltissimo a esaltare”, ha concluso.
‘Ti Amo Castello’
Per l’occasione, è stato ideato un nuovo logo che riprende il concetto del ‘Ti Amo Castello’: la torre antica e un cuore che da sempre racchiude l’essenza di Diano Castello, due elementi interconnessi nella storia e nell’immaginario collettivo del borgo medievale, diventano ora un’icona riconoscibile che ne celebra l’identità e il fascino. A rafforzare ulteriormente questo legame simbolico, l’Amministrazione comunale ha incaricato la realizzazione di un’opera artistica: un grande cuore di metallo che sarà posizionato sulla torre del borgo, diventando un emblema tangibile del paese, sabato 9 agosto, sarata della ‘Festa in Ciassa’.
Nel video-servizio a inizio articolo le parole di Damonte e Calcagno.