Migliaia di persone hanno affollato ieri sera Diano Castello per l’edizione 2025 della festa di Halloween, uno dei grandi classici del 31 ottobre della provincia di Imperia, oltre che fra gli appuntamenti più attesi dagli appassionati del genere.
L’evento ha animato il centro storico fin dal tardo pomeriggio con un programma diffuso tra piazze e carruggi, fra musica, stand, spettacoli per bambini, decorazioni e, ovviamente, tante maschere, in un’atmosfera dove gli scorci del borgo medioevale si fondono con la tipica scenografia della notte più paurosa dell’anno.
Novità della serata è stato il “Villaggio dei bambini di Halloween“, realizzato da FEM Spettacoli: un’area dedicata ai più piccoli allestita in piazza Antonio Massone e in via Borgo, con animazione dalle 17:30, e ulteriori spazi dedicati ai più piccoli in piazza Clavesana.
La programmazione, che ha visto una serie di concerti iniziare intorno alle ore 20, è proseguita poi dalle 22 in piazza Giudice con il “Millennials Night Show“, tra luci, canzoni e intrattenimento a ritmo di musica anni ’90 e 2000.
Accanto agli spettacoli, il percorso ha proposto le immancabili bancarelle gastronomiche e la partecipazione delle associazioni del Golfo Dianese.
“Direi che il risultato è stato stratosferico”, commenta raggiante il direttore artistico Carmine Esposito, che da anni cura la manifestazione con la collaborazione del Comune di Diano Castello. “Quest’anno tre volte di più rispetto allo scoro anno. Ringraziamo tutta l’amministrazione comunale, il sindaco Romano Damonte, tutto il suo entourage e tutti coloro che hanno partecipato. Da voci che mi sono giunte e da chi ha gestito il ‘traffico’ sono state calcolate circa 7-8mila persone presenti. Ogni anno portiamo qualcosa di nuovo, come il Villaggio di Halloween che abbiamo inaugurato quest’anno. Chissà, magari il prossimo anno vedremo delle streghe volare sopra Diano Castello con degli effetti speciali. Continueremo per la nostra strada per cercare di dare un risultato ancora maggiore”.
Nel video servizio a inizio articolo le immagini della festa e le parole del direttore artistico Carmine Esposito. Di seguito le maschere della serata.







