Prosegue il ciclo di incontri dedicati ai caregiver di pazienti con declino cognitivo, promosso da Asl1 attraverso il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze (Cdcd).
Il 19 novembre 2025, si terrà un nuovo appuntamento dei “Mercoledì del Cdcd“, diviso in due moduli.
Il primo modulo dal titolo “Il declino cognitivo”: le scale di valutazione cliniche, la somministrazione dei farmaci nell’anziano e nel grande anziano, il problema della istituzionalizzazione e delle fasi avanzate della malattia, con la dottoressa Clara Novaro Geriatra del CDCD di Asl1.
Il secondo modulo verterà sul “declino cognitivo, gli aspetti infermieristici”: assistenza alle autonomie personali nelle diverse fasi di evoluzione della demenza, messa in sicurezza dell’ambiente domestico, i problemi legati all’alimentazione, il rischio di caduto, il ruolo di coordinamento e supervisione dell’infermiere case manager all’interno di un moderno CDCD, con la Dottoressa Alessandra Acquaviva infermiera case manager Asl1 e la dottoressa Simona Ilie infermiera case manager Asl1.
L’incontro, a ingresso libero, si svolgerà presso l’ospedale “Borea” di Sanremo, al primo piano avancorpo nella sala ex biblioteca, dalle 16 alle 17.30, il 19 novembre 2025.
Il ciclo di incontri, iniziato lo scorso 17 settembre e in programma fino al 17 dicembre 2025, si tiene ogni due settimane e rappresenta un’occasione preziosa per chi assiste persone con declino cognitivo. L’obiettivo è offrire informazioni pratiche, chiarimenti e strumenti utili, grazie al contributo di medici specialisti, psicologi, logopedisti e associazioni che operano nel settore.
I “Mercoledì del Cdcd” si confermano così come un’iniziativa concreta e partecipata, pensata per sostenere chi si prende cura ogni giorno di persone fragili, spesso alle prese con difficoltà com-plesse e poco conosciute.
Per ulteriori informazioni sul programma completo degli incontri, è possibile rivolgersi direttamente al Centro Disturbi Cognitivi e Demenze di Asl1.








