
Dal 3 giugno torna il Consiglio Regionale in presenza. A pochi minuti dallâufficialitĂ della notizia abbiamo raggiunto, in collegamento Skype, il presidente del Consiglio Regionale Alessandro Piana.
“Con lâufficio di presidenza integrato abbiamo stabilito finalmente, visto anche il parere positivo per una serie di aspetti tecnici dellâaula in via Fieschi, di poter tornare a fare i consigli regionali in presenza – spiega Piana. Era una nostra volontĂ . Non abbiamo mai smesso di lavorare, ma era necessario dare un segnale di ripresa come fatto per tante attivitĂ commerciali, economiche e sociali del nostro territorio. Oggi ci siamo riusciti quindi giĂ mercoledĂŹ 3 giugno torneremo in aula, poi abbiamo programmato martedĂŹ 9, 16, 23 e 30 giugno”.
Sempre delle ultime ore Ăš la piccola polemica, se cosĂŹ si puĂČ, definire sull’app Immuni. La posizione della Lega rimane quella di contrarietĂ ?
“Non Ăš una polemica – chiarisce il presidente. Credo siano posizioni legittime che ogni partito vuole tenere in merito. Noi avevamo giĂ espresso il nostro parere contrario come partito perchĂ© sarebbe lâennesima app che andrebbe a controllare e quindi a limitare tutta una serie di libertĂ che il cittadino ha. Di fronte alle perplessitĂ di diversi organi autorevoli siamo perfettamente in linea”.
Nelle ultime ore si Ăš espresso duramente anche sulla situazione autostrade definendola insostenibile per i liguri…
“Mi sono recato due o tre volte alla settimana in ufficio anche in pieno lockdown. Per strada non câerano ovviamente mezzi, ma neanche un cantiere. Ă inspiegabile come alla ripresa di tutta una serie di attivitĂ automaticamente anche i cantieri, che avrebbero potuto operare lo stesso in autostrada, compaiano magicamente. In un tratto di 100 km come quello da Imperia a Sestri Ponente ci sono circa 15-20 km di cantiere sono tanti, inspiegabili e non Ăš giusto che gli utenti, i turisti, i lavoratori paghino un braccio di ferro che câĂš tra Governo e concessionari. Vogliamo fare chiarezza altrimenti ci dicano che le tariffe autostradali vengono sensibilmente diminuite”.
Un braccio di ferro in corso Ăš anche quello tra governo e regioni che andranno al voto per la data delle elezioni, il 20 settembre difficile da conciliare con il ritorno a scuola?
“Ă giusto avere precauzioni e cautela anche perchĂ© non abbiamo ancora dati reali su quale sarĂ la situazione a luglio e quantâaltro. Detto ciĂČ noi avevamo auspicato che le elezioni si svolgessero in un determinato periodo che garantisse la maggior sicurezza per i cittadini – dichiara. Posticiparle troppo come la data del 20 settembre puĂČ perĂČ essere improponibile. Anche in considerazione del fatto che ci saranno un sacco di comuni al voto con il ballottaggio cosĂŹ come per la regione Toscana dove si rischia di arrivare a metĂ ottobre. Secondo me siamo troppo in lĂ se si considera anche lâipotesi di un possibile ritorno”.
L’intervista completa al presidente Piana nel videoservizio di Riviera Time.