Via libera in Liguria, prima regione in Italia, alla legge che detta le disposizioni organizzative per consentire lâaccesso di familiari e visitatori in possesso di Green pass nelle strutture ospedaliere, non solo nei pronto soccorso, come previsto dalle norme nazionali vigenti, ma anche nei reparti di degenza. Il testo della norma Ăš stato approvato oggi dalla Giunta regionale con lâobiettivo di contemperare le esigenze di tutela della salute e di contrasto alla diffusione dellâepidemia da Covid-19 con lâesercizio delle libertĂ e i diritti delle persone di assistenza e visita ai pazienti ricoverati.
âQuesto testo – spiega il presidente e assessore alla SanitĂ Giovanni Toti – recepisce le linee guida predisposte da Alisa e operative sul nostro territorio dal 1° luglio per lâaccesso dei visitatori, ma con alcuni tasselli ulteriori e fondamentali che garantiscono la tutela della privacy dei nostri cittadini e pongono la Liguria allâavanguardia in Italia: prima di tutto lo strumento utilizzato, ovvero una norma di legge, Ăš di rango giuridico superiore rispetto a semplici raccomandazioni e, in secondo luogo, il testo regola in modo inequivocabile lâutilizzo delle certificazioni verdi, specificando che le stesse siano esibite da familiari e visitatori al momento dellâaccesso esclusivamente ai soggetti incaricati delle verifiche, per le finalitĂ previste dalla legge e nel rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali (articolo 1, comma 4). Viene quindi esclusa la possibilitĂ di raccolta, conservazione e successivo trattamento dei dati relativi alla salute contenuti nel green passâ.
La legge attribuisce inoltre al direttore sanitario della struttura ospedaliera, in relazione allo specifico contesto epidemiologico, il potere di adottare misure precauzionali piĂč restrittive, necessarie a prevenire possibili trasmissioni di infezione, con lâobiettivo di consentire lâadozione di misure immediate, laddove si verifichino situazioni di rischio o di pericolo in una struttura in relazione alla diffusione del Covid-19.
Il disegno di legge Ăš stato approvato oggi anche dalla Commissione competente, con voto favorevole allâunanimitĂ da parte di tutti i presenti di tutti i partiti politici e verrĂ sottoposto domani allâesame del Consiglio regionale per la sua approvazione definitiva ed entrata in vigore.