Lâentroterra del Ponente ligure regala scorci unici e custodisce tesori storici e artistici di grande pregio. Tuttavia, in pochi sanno che dallâentroterra della Riviera dei Fiori, e in particolare da una piccola realtĂ alle spalle di Imperia, Ăš partito un movimento artistico di respiro internazionale. Stiamo parlando di Cosio dâArroscia, piccolo comune situato a oltre 700 metri sul livello del mare, che ha visto sorgere nella retrobottega di un bar del paese il Movimento dellâInternazionale Situazionista.
Correva lâanno 1957 e a luglio Piero Simondo organizzĂČ una vacanza nella sua casa di Cosio dâArroscia con alcuni amici artisti. Tra questi: Guy Debord, Asger Jorn e Walter Olmo. Fu quella lâoccasione in cui fu fondato il movimento situazionista, che ha poi influenzato le arti successive.
Daniela Lauria, storica dellâarte contemporanea, delinea a Riviera Time un breve ritratto di Piero Simondo e della sua arte.







