âQuattro nuovi casi di Coronavirus accertati in Liguriaâ, ad annunciarlo il presidente regionale Giovanni Toti nellâormai consueto punto stampa di aggiornamento sullâemergenza sanitaria.
Il governatore ha spiegato: âProvengono tutti dallâalbergo di Alassio, dalla medesima struttura alberghiera isolata. Ă invece risultato negativo il signore che violando ogni regola si Ăš presentato al pronto soccorso del San Martino dichiarando di avere avuto contatto con lâuomo affetto dalla patologia di La Spezia.
Queste sono le notizie per quanto riguarda il fronte piĂč caldo del contagio.
âDa ieri Ăš aperta anche la sala di protezione civile dalle 7 di mattina alle 23 – ha proseguito Toti. – Stiamo inoltre, in queste ore, organizzando dei trasporti protetti affinchĂ© le persone ospitate nellâhotel di Alassio siano spostati nelle loro dimore di residenza per scontare il loro periodo di domicilio volontario o coatto. Questo perchĂ© 147 persone in quellâalbergo non ci danno la stessa sicurezza della residenza di ognuno. GiĂ da ieri sono stati assistiti e hanno ricevuto i pasti. Questo vale per il gruppo di lombardi provenienti da Pavia e anche per i piemontesi.
I due pazienti di ieri stanno bene e anche i quattro di oggi, nel senso che nessuno di questi Ăš soggetto a terapie severe, inoltre per quanto riguarda il cittadino di Spezia la catena epidemiologica Ăš stata ricostruita.
Queste invece le parole dellâassessore alla SanitĂ Sonia Viale: âOgni giorno abbiamo aggiornamenti dal Ministero della Salute. Abbiamo richieste da parte di tanti soggetti di fare il tampone, ma questo puĂČ essere fatto solamente in casi specifici. Molto importante ribadire in questa sede che il 112 Ăš rientrato nella media dei tempi di risposte in 4 secondi.
Annuncio anche lâarrivo di uno stock importante di mascherine a Malpensa â ha aggiunto lâassessore.
Chiusura di conferenza con le parole del dottor Walter Locatelli, commissario straordinario di Alisa: âIn questo momento si sta svolgendo una riunione degli specialisti per procedure e percorsi che sono stati stabiliti per la nostra Regione a seguito dellâordinanza emanata dal presidente Toti nella giornata di domenica. Registriamo comunque una complessiva capacitĂ del sistema di muoversi in modo armonico.
Toti ha infine chiosato: âStiamo lavorando al dopo, con il coronavirus conviveremo per un tempo ancora lungo. Dobbiamo fare un piano per le imprese delle quali ci occuperemo una volta usciti da questo momento di emergenza. La situazione Ăš ampiamente sotto controllo, andiamo avanti nel gestirla e per il momento, dâaccordo con il Ministro Speranza, non attueremo misure piĂč restrittiveâ.