Costi impazziti dellâenergia elettrica, trasporti e logistica, fisco, destagionalizzazione, strumenti elettronici di pagamento. Questi i punti toccati dalla dettagliata analisi del complesso momento per l’economia provinciale e non solo, con problemi e proposte, stilata dalla Confcommercio di Imperia.
Una piattaforma programmatica inviata ai candidati alle elezioni politiche, in programma domenica 25 settembre, del nostro territorio.
A illustrarla oggi alla stampa il presidente dellâassociazione di categoria Enrico Lupi. Con lui i rappresentanti dei vari settori coinvolti: Americo Pilati per Federalberghi, Luigi Giuiliani per i panificatori, Enrico Calvi e Andrea Di Baldassare per Fipe.
Primo problema cogente, come lo ha definito lo stesso Lupi, quello del caro bollette che rischia, secondo Giuliani di: “…portare alla fine della produzione di pane artigianale entro Natale“, e sta mandando: “âŠalla frutta“, parola di Pilati, gli introiti della stagione estiva.
Le bollette di luce e gas arrivano infatti a cifre spaventose di decine di migliaia di euro, costi insostenibili per la maggior parte delle 8mila imprese rappresentate da Confcommercio in provincia.
“Si tratta di una volontĂ determinata, a piĂč voci e settori, di impegnare i candidati alle elezioni politiche su diverse tematiche – ha detto Lupi. Evidentemente quella piĂč pressante Ăš quella dei costi schizzati allâimpazzata di luce e gas. La nostra preoccupazione non Ăš solo di settore, ma per l’economia in generale. I costi esagerati si riflettono ovviamente sul consumatore finale e non abbiamo possibilitĂ di aspettare. C’Ăš necessitĂ di interventi immediati e urgentiâ.
Nel videoservizio di Riviera Time le immagini della presentazione e le interviste a: Lupi, Giuliani e Pilati.