Dopo lâannuncio della partecipazione di Carlo Conti come direttore artistico di Area Sanremo 2024, la Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo ha aperto le iscrizioni al concorso, che questâanno offrirĂ a un giovane talento under 27 l’accesso garantito al Festival nella categoria âNuove proposteâ.
L’avvocato Filippo BiolĂ©, presidente della Fondazione, ha dichiarato: “Ho avuto il piacere di confrontarmi con Carlo Conti, che ha accettato di essere il direttore artistico di Area Sanremo 2024. Abbiamo in programma molte novitĂ per questa edizione, dedicata ai giovani talenti indipendenti che aspirano a entrare nel mondo della musica italiana. I finalisti saranno almeno 20 e i vincitori 10, che accederanno all’audizione con la commissione RAI per selezionare i 2 partecipanti alla finale di ‘Sanremo Giovani’, in diretta su RAI 1 a dicembre. Uno di loro avrĂ accesso garantito al Festival. A febbraio, quattro artisti â tre da Sanremo Giovani e uno da Area Sanremo â si contenderanno il titolo di vincitore della categoria âNuove proposteâ, reintrodotta da Conti”.
Un’altra novitĂ riguarda le audizioni di Area Sanremo, che si svolgeranno in una settimana nella seconda metĂ di novembre. “Comunicheremo a breve sul sito www.area-sanremo.it le date ufficiali delle audizioni e un programma di iniziative formative ed eventi collaterali per arricchire l’esperienza dei candidati”, ha proseguito BiolĂ©. “Vogliamo che i giovani tornino a casa dopo l’audizione arricchiti di conoscenze e esperienze utili”.
Lâavvocato Chicca Dedali, assessore alla Cultura del Comune di Sanremo, ha sottolineato: “Queste attivitĂ incoraggiano i giovani a scoprire la nostra cittĂ e il mondo dellâOrchestra Sinfonica. Le audizioni sono un momento prezioso di incontro”.
Il maestro Giancarlo De Lorenzo, direttore artistico della Fondazione, ha aggiunto che, indipendentemente dall’esito del concorso, la Fondazione offre opportunitĂ di visibilitĂ e crescita ai giovani. Lo scorso febbraio, alcuni partecipanti si sono esibiti in eventi pubblici e concerti, ricevendo apprezzamenti dal pubblico.
La Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo si distingue per la sua capacitĂ di creare un ambiente accogliente per gli artisti, dai giĂ affermati agli emergenti. Le candidature sono aperte fino alle 11.59 del 14 ottobre 2024. Maggiori dettagli sono disponibili su www.area-sanremo.it.