La Polizia di Stato ha concluso domenica scorsa, a Camporosso, un intervento antidroga conseguente al potenziamento dei servizi di controllo del territorio attuati in tutto lâestremo Ponente ligure dallâinizio dellâestate.
Un uomo di nazionalitĂ albanese e residente in Francia Ăš stato tratto in arresto nella flagranza del reato di detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Fermato mentre transitava a bordo di unâauto con targa francese, e sottoposto a perquisizione personale e veicolare, Ăš stato trovato in possesso di ben 22 involucri monodose di cocaina, pronti per essere ceduti.
Lâaccusa Ăš quella di detenzione illecita di sostanze stupefacenti con finalitĂ di vendita a terzi in violazione dellâarticolo 73 del relativo testo unico di Legge del 1990.
Gli agenti hanno rinvenuto 17 dosi, accuratamente preparate e conservate allâinterno di un contenitore per la ricarica di sigarette elettroniche, nascosto sul pianale posteriore del veicolo.
Altre 5 dosi preconfezionate sono state trovate nel vano porta oggetti anteriore dellâauto.
Complessivamente sono stati sequestrati dalla Polizia di Stato oltre 12,5 grammi di cocaina, sottoposti a narcotest preliminare con esito positivo, oltre a 250 euro in contanti, ritenuti il provento della precedente attivitĂ di spaccio.
Nellâautovettura Ăš stato recuperato anche un coltello a serramanico il cui possesso ingiustificato ha comportato un ulteriore deferimento allâautoritĂ giudiziaria.
Un reato, il porto abusivo di strumenti da taglio, per il quale Ăš prevista la pena dellâarresto da sei mesi a due e lâammenda da 1.000 a 10.000 euro.
Nel portafoglio dellâarrestato gli agenti del commissariato di pubblica sicurezza di Ventimiglia hanno ritrovato e sequestrato anche una tessera sanitaria europea, intestata ad altro individuo, ritenuta provento di furto.
Per tale motivo lâuomo, 23 anni, Ú stato segnalato ai magistrati del tribunale di Imperia anche per il reato di ricettazione.