Club Nautico San Bartolomeo

Dal 5 al 7 luglio, le acque del Lago di Garda hanno fatto da palcoscenico alla terza tappa del circuito nazionale RS-Feva, ospitata dal Circolo Nautico Brenzone in collaborazione con l’Acquafresca Sport Center. Un appuntamento atteso e combattuto, che ha visto sfidarsi 48 equipaggi giovanili provenienti da tutta Italia in condizioni meteo molto variabili, ma sempre all’insegna della passione e della sportività.

III Regata Nazionale RS-Feva

Nonostante le previsioni avverse, il comitato di regata è riuscito a portare a termine ben nove prove sulle dieci in programma, offrendo un weekend di vela spettacolare. Ed è proprio in questo contesto che ha brillato l’equipaggio del Club Nautico San Bartolomeo al Mare, presieduto da Ivan Bastini, formato da Edoardo Bastini e Samuele Bardelli (ITA 7882). Con una strepitosa prestazione nella giornata conclusiva, i due giovani atleti si sono imposti su tutti, conquistando il primo posto overall e portando a casa il Trofeo Fabio Pavesi‘. Si ricorda che Edoardo Bastini è premiato alla cerimonia istituzionale di inaugurazione di ‘Liguria 2025 – Regione Europea dello Sport, con l’assessore allo Sport regionale, Simona Ferro, tra i migliori giovani talenti sportivi regionali per i risultati conseguiti: Oro Junior Italiani, Oro Junior Europei, Argento Junior Mondiali.

Grande stagione per il Club Nautico San Bartolomeo al Mare

A maggio nelle acque del Club Nautico Savio, si era disputata la II Regata Nazionale per la classe RS500, uno degli appuntamenti più attesi del calendario velico. Dopo sei prove combattute, il Sanbart aveva visto al secondo posto Matteo Carissoni ed Edoardo Novaro. Il Sanbàrt aveva già lasciato il segno anche nella I Nazionale RS Feva 2025, disputata a Livorno nell’ambito della prestigiosa Settimana Velica Internazionale, organizzata dall’Accademia Navale. A trionfare nella classifica generale, al termine di otto prove e uno scarto, erano stati i ‘veterani’ della squadra ligure, Edoardo Bastini e Samuele Bardelli. Soddisfazioni erano arrivate anche nella categoria Under 14Mario Poggi e Lavinia Bardelli avevano infatti conquistato il primo posto di categoria e un ottimo 23esimo posto assoluto, segno di un movimento in continua crescita e ben strutturato.

Con il motto ‘Cresciamo con il mare‘, il club non si limita a insegnare tecniche nautiche, ma promuove valori fondamentali come inclusione, sostenibilità, collaborazione e divertimento.

Completano il podio generale alla III Regata Nazionale RS-Feva:

  • Secondi classificati: ITA 8318 – Giacomo Bonzio e Frank Munro Walker-Jones (Circolo Vela Gargnano)
  • Terzi classificati: ITA 7300 – Luca Soprani e Luca Zamboni (Circolo Velico Ravennate)

Ottime performance anche nelle categorie giovanili:

  • Primo equipaggio Under 17 femminile: ITA 7893 – Elisa Marullo e Carlotta Ricciotti (Yacht Club Rimini)
  • Primo equipaggio Under 17 misto: ITA 4776 – Federico Emiliani e Celeste Bartolomei (LNI San Benedetto del Tronto)

Nel podio Under 14 spiccano:

  1. ITA 4389 – Anita Neri e Sofia Jasmine Kay (C.V. Ravennate), anche prime Under 14 femminili
  2. ITA 7999 – Lara Petrovic e Anna Arlotta (S.N. Pietas Julia)
  3. ITA 7511 – Alice Maccarinelli e Giulia Foglietti (S.C.G. Salò)

Primo equipaggio Under 14 misto: ITA 7470 – Alessandro Rossetti e Nina Spagnesi (C.N. Amici della Vela Cervia)