Ieri pomeriggio la responsabile CISL Imperia Antonietta Pistocco e il presidente ANOLF Imperia Michele Massaro hanno consegnato nelle mani di padre Faustino Kushnir, parroco della Chiesa di Terrasanta di Bordighera, gli aiuti umanitari raccolti presso le sedi CISL della provincia di Imperia in favore della popolazione ucraina: generi alimentari non deperibili, soprattutto carne e tonno in scatola, alimenti per bambini, biscotti, fette, latte, pasta, riso, legumi e cereali in scatolaâŠ
âPoter essere vicini alle persone che da mesi stanno subendo le atrocitĂ della guerra con un gesto semplice di concreta solidarietĂ Ăš per noi importante e fa bene al cuore, certamente Ăš una goccia nel mare. Ogni giorno le notizie che arrivano dallâUcraina sono terribili e ci raccontano la necessitĂ di aiutare la popolazione sempre piĂč stremataâ, afferma la responsabile della CISL Imperia Antonietta Pistocco. âRingrazio tutti coloro che hanno dato il loro contributo alla buona riuscita dellâiniziativa e soprattutto padre Faustino che saprĂ far arrivare a destinazione i generi alimentari raccoltiâ.
âVoglio testimoniare la sensibilitĂ dimostrata dagli stranieri assistiti dalla nostra Associazione â aggiunge Michele Massaro, presidente ANOLF Imperia â nel contribuire alla raccolta. Non si puĂČ rimanere indifferenti di fronte alle sofferenze di civili inermi, donne, bambini, anziani. Come ANOLF Imperia sentiamo il dovere di promuovere la solidarietĂ e la fraternitĂ tra i popoliâ.
Padre Faustino per parte sua ha ringraziato per gli aiuti ricevuti e ha rilevato come si corra il rischio di non prestare piĂč molta attenzione alle notizie che arrivano dallâUcraina, dove in realtĂ la guerra diventa ogni giorno piĂč crudele andando a colpire in particolar modo la popolazione civile e inerme. âPer questo sono importanti le iniziative come quella posta in essere da CISL e ANOLF che vanno a sensibilizzare le singole persone. La generositĂ di tutti, italiani e stranieri, in questi mesi, si Ăš dimostrata infinita cosĂŹ come infinita Ăš la nostra gratitudine per i tanti aiuti ricevutiâ, afferma Padre Faustino. âAndiamo avanti nellâaiutare tutti i profughi che vengono alle nostre porte e non solo quelli alloggiati presso le nostre strutture: siamo certi che il popolo Italiano e tutte le persone di buona volontĂ che vivono e lavorano in Italia continueranno, anche per mezzo di iniziative come quella della quale trattasi, a sostenere in maniera concreta la nostra popolazione che Ăš stremata ma non vintaâ.