Si è conclusa la scorsa domenica, 19 ottobre, la 33esima edizione del “Pennello d’Oro“, storico concorso d’arte promosso dal Comune di Cervo, che ha ampliato i propri orizzonti aprendo anche alla fotografia, alla scultura e ad altri linguaggi dell’arte contemporanea.
A conquistare il primo posto è stato il pittore imperiese Giorgio Bracco, seguito da Guido Topazio (secondo classificato) e Giovanni Lungo Vaschetti (terzo classificato).
Il concorso a premi non è più limitato alla sola pittura, ma si apre a diverse forme d’arte.
I premi offerti dal Comune di Cervo prevedono:
- 1° e 2° classificato – Sezione Pittura: premi acquisto da 600 e 400 euro, accompagnati da una cena per due nei ristoranti di Cervo;
- 3° classificato – Sezione altri linguaggi artistici: premio acquisto da 200 euro e una cena per due in un ristorante del borgo.
Accanto ai premi principali, sono stati assegnati due premi speciali dedicati a figure significative del territorio:
- il Premio ‘Ricordando Martina Rossi’, con coppa e riconoscimento in denaro riservato agli studenti delle scuole d’arte. Quest’anno è stato assegnato alla classe 4ª del Liceo Artistico Amoretti di Imperia per l’opera ‘Contro la violenza sulle donne’;
- il Premio del Pubblico ‘In memoria di Annina Elena’, dedicato alla figura di prestigio recentemente scomparsa, impegnata nell’educazione, nella cultura e nella vita sociale del Comune, anch’esso assegnato alla classe 4ª del Liceo Artistico Amoretti di Imperia.
La giuria della 33esima edizione era composta da Laura Camollo (professoressa del Liceo Artistico), Monica Ottonello (dott.ssa DAMS), Marco Macchiavelli (fotografo), Alessandra Scarpati (gallerista e critico d’arte) ed Emma Donato (dott.ssa Accademia di Belle Arti di Firenze).
Il ‘Pennello d’Oro’ si è aperto con il progetto ‘Art & Wine’, a cura di Eleonora Ciribeni, che unisce pittura e degustazione di vini locali, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico all’arte in modo piacevole e informale. L’iniziativa, rivolta agli adulti, è stata affiancata dal laboratorio gratuito per bambini ‘Raccontiamo il paese incantevole’, condotto da Bianca Debernardi in collaborazione con la Pro Loco di Cervo, che ha coinvolto partecipanti dai 3 ai 13 anni suddivisi per fasce d’età.
Grande partecipazione anche per ‘Pennello d’Oro 2025 – Pittori in erba crescono’, il laboratorio artistico curato dalle maestre Angela Visentin e Danila Lesage, dedicato ai più piccoli.
“Siamo molto felici di questo evento che negli anni ha saputo trasformarsi e modernizzarsi. Le iniziative collaterali del Pennello d’Oro sono andate molto bene, con un ottimo riscontro di pubblico e grande entusiasmo da parte di tutti. Significativa la presenza dei bambini nei laboratori e dei ragazzi del Liceo Artistico Amoretti con le loro performance. In gara pittori di grande qualità, che hanno confermato il livello artistico della manifestazione”, ha commentato il sindaco Lina Cha.