Walter Barberis

“Prosegue con grande successo la rassegna Cervo in Blu d’Inchiostro, che nei giorni scorsi ha ospitato un incontro di straordinaria intensità con lo scrittore di rilievo nazionale Mathieu Belezi, autore acuto, profondo e dotato di una scrittura superba e raffinata, capace di toccare corde profonde con rara eleganza”, ha dichiarato il sindaco di Cervo, Lina Cha. “L’incontro ha visto la partecipazione attenta e appassionata degli studenti del Polo Tecnologico Imperiese con la prof.ssa Caterina Amoretti e del Liceo Vieusseux di Imperia con la prof.ssa Federica Pedante, protagonisti di un dialogo ricco di domande stimolanti. Un sentito ringraziamento va al Polo Tecnologico Imperiese anche per il prezioso supporto logistico e tecnico nell’accoglienza e nella diretta streaming degli eventi e al prof. Giovanni Peirone dell’Istituto Ruffini di Imperia”.

Il prossimo appuntamento è in programma venerdì 17 ottobre alle ore 17.00, nello storico oratorio di Santa Caterina. Protagonista sarà uno dei nomi più autorevoli della cultura italiana: Walter Barberis, presidente della casa editrice Einaudi, professore emerito di Metodologia della Storia all’Università di Torino e cittadino onorario cervese.

L’incontro, dal titolo “Unità e disunità d’Italia, una lunga storia”, offrirà un’occasione di riflessione sulle dinamiche che hanno segnato l’identità nazionale, tra spinte unificatrici e profonde fratture, a partire dai contributi saggistici dello storico.

A dialogare con Barberis sarà il prof. Mauro Ansaldi, docente di Storia e Filosofia al Liceo G.D. Cassini di Sanremo, in un confronto vivo e stimolante tra storiografia, attualità e memoria, insieme alla prof.ssa Francesca Rotta Gentile, ideatrice e curatrice della rassegna.

Anche in questa occasione parteciperanno attivamente gli studenti del Polo Tecnologico Imperiese, con la prof.ssa Caterina Amoretti, e del Liceo Vieusseux di Imperia, con il prof. Davide Rosso.

Grazie alla collaborazione con l’Istituto Ruffini di Imperia, l’evento è riconosciuto come formazione per i docenti ed è regolarmente inserito sulla piattaforma SOFIA del Ministero dell’Istruzione.

La libreria Mondadori di Diano Marina sarà presente con i libri dell’autore. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti e, al termine dell’incontro, sarà possibile farsi autografare i libri da Walter Barberis.