cervo

Questo weekend, sabato 17 e domenica 18 maggio, torna a Cervo l’atteso appuntamento con ‘NuovaMente’, il festival dedicato all’ecosostenibilità del territorio e al benessere psicofisico. Evento autentico della Regione Liguria, ‘NuovaMente’ si conferma anche quest’anno un prezioso contenitore di esperienze, incontri, laboratori e attività a contatto con la natura, rivolti a tutte le età.

Tra le strade e i panorami del borgo di Cervo si alterneranno momenti di riflessione e partecipazione attiva con un ricco programma che intreccia tradizione, consapevolezza, gioco e movimento.

Sabato 17 maggio: camminate, arte e consapevolezza

La giornata di sabato si apre alle 9.30 con una passeggiata eco-friendly a cura della protezione civile, con visita all’azienda agricola LuppOlio (ritrovo al Porteghetto). Dalle 10.00 alle 17.00, i menestrelli animeranno le vie del borgo con canti in dialetto ligure, mentre nel cortile della scuola elementare A. Ferrari sarà possibile riscoprire i giochi di legno di una volta, realizzati interamente a mano da Henriette e Roberto Heger, noti come ‘Mastro Geppetto’.

Per i più piccoli, dalle 10.00 alle 11.00, è in programma il laboratorio “Stampa botanica creativa” con Giorgia Gastandello, presso il Palmeto (prenotazione consigliata). A seguire, si potranno visitare i laboratori d’intreccio con fibre vegetali, partecipare alla pesca di beneficenza in piazza Castello o lasciarsi guidare in esperienze corporee come lo yoga tantrico del Kashmir (alle 10.30) e il pilates (alle 15.30), entrambi al Pilone.

Non mancheranno spunti culturali: alle 11.00 la conferenza a cura di Moma Foundation presso il castello Clavesana e, nel pomeriggio, alle 15.00, l’incontro su ipnosi e benessere con la dottoressa Patrizia Sciolla e la presentazione del libro Riconoscere e superare la parentificazione di Rosa Il Grande, nella sala consiliare.

Spazio anche ai giovanissimi artisti con la mostra-laboratorio del piccolo Sebastiano Bedocchi, 10 anni, e la creazione del silent book Leone: fiore coraggioso (ore 16.00, castello Clavesana).

Domenica 18 maggio: natura, yoga e tradizioni

Domenica si apre alle 10.00 con un’esperienza di trekking yoga, seguita da una conferenza su fitoterapia ed erbe aromatiche tenuta da Oreste e Veronica Brunazzi al castello Clavesana. Allo stesso orario, l’asineria “La biblio-Margherita” offrirà attività per bambini con la maestra Bianca.

Torna la pesca di beneficenza in piazza Santa Caterina e proseguono i giochi di legno a scuola. Al Pilone, si rinnovano gli appuntamenti con pilates (ore 10.30) e, nel pomeriggio, con il laboratorio musicale “Il suono della terra” per bambini (ore 15.00).

Imperdibili anche gli eventi dedicati alla sostenibilità, come il talk “Eco-fashion” a cura di Federica Podestà (ore 15.30, castello Clavesana), e il laboratorio di cucina locale “Pestun de fave”, in cui la chef Franca Carrara insegnerà a preparare il pesto tradizionale cervese DE.CO con le fave (ore 16.00, ristorante Bellavista).

A concludere, un’ultima lezione di yoga tantrico del Kashmir alle 17.00 per chiudere il weekend in armonia.

Durante entrambe le giornate, presso gli esercizi commerciali che esporranno la foglia d’ulivo, sarà possibile degustare piatti, cocktail e aperitivi ispirati a NuovaMente. In piazza Castello saranno esposti manufatti, piante e prodotti a km 0.