comune bordighera

Anche nel 2025 Bordighera è città campione per il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni: sono 332 le famiglie coinvolte nella città delle palme.

L’ISTAT sta provvedendo ad inviare a coloro che fanno parte del campione selezionato una lettera di avviso personalizzata contenente le informazioni del caso e le credenziali che sono necessarie per compilare il questionario online in autonomia; sarà possibile procedere con questa modalità fino al 9 dicembre 2025.

Dal 12 novembre al 23 dicembre 2025 verranno inviati sul territorio i rilevatori incaricati e coloro che non avranno ancora risposto potranno in alternativa:

  • effettuare l’intervista direttamente con il rilevatore 
  • effettuare l’intervista a domicilio con il rilevatore previo appuntamento, da fissare al recapito telefonico indicato nella cartolina che sarà lasciata nella buca delle lettere
  • effettuare l’intervista telefonicamente con il rilevatore previo appuntamento, da fissare al recapito telefonico indicato nella cartolina che sarà lasciata nella buca delle lettere 
  • effettuare l’intervista presso il Centro Comunale di Rilevazione nella sede di via Sant’Ampelio 3, previo appuntamento da fissare al numero 0184 272476

Si sottolinea che il rilevatore che realizza le interviste per l’ISTAT deve essere munito di tesserino di riconoscimento con foto e timbro del Comune. Inoltre, è possibile contattare il Numero Unico Istat 1510 – che è gratuito – per verificare la sua identità.

È importante ricordare che la data di riferimento del Censimento è il 5 ottobre 2025; questo significa che le risposte ai quesiti devono essere riferite a tale data. 

Partecipare al Censimento contribuisce alla conoscenza del Paese attraverso le sue caratteristiche demografiche e socioeconomiche; oltre a rappresentare un’importante opportunità, è comunque un obbligo di legge che, in caso di inadempienza, prevede una sanzione.