“Il Career Day 2025 è partito nel migliore dei modi: la prima giornata a Palazzo della Borsa ha registrato oltre 1.000 presenze, circa 200 in più rispetto all’anno scorso. Un segnale positivo che conferma la crescita costante di un appuntamento ormai riconosciuto a livello nazionale come punto di riferimento per chi cerca lavoro e per le imprese alla ricerca di personale qualificato”. Lo dichiarano l’assessore regionale alla Formazione e alle Politiche dell’Occupazione Simona Ferro e l’assessore alla Programmazione FSE Marco Scajola, al termine della prima giornata del Career Day di Orientamenti, in corso a Genova fino al 3 ottobre.
“Nel 2024 abbiamo superato i 4.000 partecipanti complessivi in cinque giorni: i numeri di oggi ci fanno sperare di poter andare oltre anche questo traguardo – proseguono. – La Liguria si conferma capace di creare occasioni concrete di incontro tra domanda e offerta di lavoro, offrendo opportunità reali a chi è in cerca di occupazione e alle aziende. Siamo particolarmente orgogliosi dell’edizione 2025 perché è la più internazionale di sempre, con imprese provenienti da dieci Paesi europei e dal Canada: una rete che rafforza il ruolo della nostra regione come protagonista a livello internazionale nelle politiche attive del lavoro”.
Le iscrizioni al Career Day sono ancora aperte: sul sito www.orientamenti.regione.liguria.it è disponibile l’elenco completo delle aziende presenti e delle posizioni offerte.