video
play-rounded-outline
05:14

Nati nel 1930, i canti ventemigliusi rappresentano la tradizione e la cultura della CittĂ  di Ventimiglia.

Il Maestro Cebrelli, Ăš stato colonna portante per tanti anni dell’orchestra e uno dei principali compositori della musica ventemigliusa: canzoni nate, assieme alla battaglia dei fiori, per raccontare la storia, le tradizioni e le particolaritĂ  della cittĂ  di confine.

Il Maestro Franco Cocco, allievo del Maestro Cebrelli, con l’Orchestra Filarmonica Giovanile, ha voluto recuperare le canzoni per mantenere viva la tradizione e trasmetterla anche ai piĂč giovani.

Un tempo venivano cantate dalla Cumpagnia Ventemigliusa, ebbero un gran raggio, vennero riprese da tutte le bande del comprensorio intemelio”, racconta il Maestro Cocco: “Io da due anni sto cercando di riscoprirle e di promuoverle attraverso i concerti. Eseguiamo queste canzoni per il piacere di tutti i ventimigliesi e per non far dimenticare cos’Ăš il nostro passato.”

Il prossimo appuntamento con l’orchestra si terrĂ  il 21 dicembre dalle ore 16 di fronte alla Chiesa di Sant’Agostino a Ventimiglia.