Questa mattina alle 10 il progetto “I giardini incantati del mare” sarà sulla spiaggia di Camporosso, nei pressi dell’Oasi del Nervia, per un’uscita di pulizia e osservazione della spiaggia con le scuole di Camporosso e Ventimiglia.
“I giardini incantati di Camporosso: alla scoperta della Cymodocea nodosa” sarà non solo un’uscita esplorativa che segue alle lezioni in classe, per osservare da vicino flora e fauna peculiare della zona, ma anche l’occasione per inaugurare ufficialmente il pannello informativo dedicato a Cymodocea nodosa realizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale e con l’associazione Natura Intemelia. Il pannello sarà idealmente installato a completare il “muro del mare”, che racconta l’importanza naturalistica della particolare zona compresa tra la foce del torrente Nervia e la spiaggia.
L’evento si inserisce nel calendario di attivitĂ educative promosse dal progetto a chiusura del ciclo didattico iniziato nelle classi di Camporosso durante lo scorso anno scolastico e proseguito ora con Ventimiglia nelle settimane scorse. “Per il progetto ‘I giardini incantati del mare’ l’installazione del pannello è un risultato speciale – il commento della biologa marina Monica Previati – dopo il ciclo educativo che ha visto coinvolte tantissime classi della primaria di Camporosso e che si è esteso anche alle zone limitrofe, e dopo gli incontri tra turisti e cittadini svolti proprio in prossimitĂ della spiaggia, ora coroniamo questo percorso con l’installazione di un pannello che ci porta sott’acqua a conoscere da vicino la biologia della pianta marina che il progetto ha studiato e mappato, Cymodocea nodosa. Speriamo che questa nuova piccola ma importante tappa contribuisca alla divulgazione, attivitĂ che, oltre alle azioni di mappatura e ripristino, è essenziale per diffondere sempre piĂą la cultura del rispetto del mare”.
Il programma della mattinata:
- 09:30 – 10:00 Ritrovo delle scuole all’Oasi del Nervia
- 10:00 – 10:15 Saluti Istituzionali da parte del Comune e della Capitaneria di Porto
- 10:15 – 12:00 Presentazione del progetto “I giardini incantati del Mare”, del pannello informativo, approfondimento su Cymodocea nodosa e sulla necessitĂ di far conoscere e tutelare la ricchezza naturalistica dell’Oasi del Nervia. SeguirĂ bio-passeggiata e pulizia della spiaggia.
“I giardini incantati del mare” è un progetto di Ubica (Underwater bio-cartography), societĂ di ricerca marina subacquea e monitoraggio ambientale, lanciato in collaborazione con il Comune di Camporosso, sostenuto con i fondi Otto per Mille dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai e svolto in collaborazione con l’UniversitĂ Politecnica delle Marche – Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente, e con Reef Check Italia (RCI) onlus, associazione scientifica non lucrativa dedicata alla protezione e al recupero delle scogliere del Mediterraneo e di tutte le aree coralline. Oltre agli incontri di educazione ambientale con le scuole, il progetto prevede di mappare e descrivere il prato di Cymodocea nodosa presente di fronte allo specchio acqueo del comune di Camporosso, e un piĂą ampio ventaglio di iniziative pensate per coinvolgere cittadini e turisti.








