Si è svolto questo pomeriggio al Centro Falcone di Camporosso l’incontro organizzato dal Partito Democratico dal titolo “Paese: agricoltura, dazi, politica ed economia”. Durante il confronto sono intervenuti l’eurodeputato e presidente della delegazione UE-USA Brando Benifei, il presidente del PD ed europarlamentare Stefano Bonaccini, e il consigliere regionale Enrico Ioculano.
Durante l’evento si è parlato di temi importanti legati al territorio e di respiro mondiale. “Siamo molto soddisfatti. Si è parlato di agricoltura, economia, dazi e soprattutto di Europa, che per noi resta fondamentale. Alcuni Paesi continuano a porre veti sulle decisioni di politica estera e commerciale: è un vulnus che va superato”, ha sottolineato Ioculano.
Gaza e la politica internazionale
Il tema più delicato è stato quello del conflitto in Medio Oriente. Stefano Bonaccini, presidente del PD, ha dichiarato: “L’operazione del governo Netanyahu è criminosa, non distingue tra i terroristi di Hamas e la popolazione civile palestinese, tra cui migliaia di bambini ammazzati”.
Bonaccini ha rivolto altre critiche al governo italiano: “Il nostro governo oggi blocca sia le sanzioni verso i ministri più estremisti del governo israeliano, sia la sospensione dell’accordo commerciale con Israele. È un atteggiamento complice”.
Economia e dazi: l’Italia a rischio
Il nodo economico e commerciale è stato centrale. Bonaccini ha ricordato: “I dazi americani rischiano di fare male a un Paese come l’Italia, secondo manifatturiero d’Europa. Solo nel prossimo anno potrebbero causare oltre 20 miliardi di euro di danno all’economia, con migliaia di posti di lavoro a rischio”.
Bonifei ha rincarato: “Il dazio del 15% sul vino rischia di metterci fuori mercato. Un terzo del nostro export vitivinicolo va verso gli Stati Uniti: l’impatto sarà devastante”.
La sanità ligure sotto accusa
Il dibattito si è spostato anche sulla sanità regionale, con critiche severe al modello ligure. Ioculano ha denunciato: “C’è una privatizzazione diretta e indiretta del sistema sanitario ligure che è preoccupante. A Bordighera la gestione pubblica è stata affidata a un privato che oggi offre stipendi doppi rispetto al pubblico, svuotando la sanità regionale”.
Bonaccini ha sottolineato: “La cura della propria famiglia viene molto prima del partito di appartenenza”.
La serata di Camporosso ha visto emergere un Partito Democratico attento sia ai temi internazionali che a quelli locali, con un messaggio chiaro: l’Italia deve saper giocare un ruolo più forte in Europa, difendendo la propria economia e contribuendo alla costruzione della pace.
Alla fine della conferenza il sindaco Davide Gibelli e il vicesindaco di Camporosso Piero Aimone hanno omaggiato la presenza di Stefano Bonaccini, offrendogli in regalo una maglia del Camporosso Calcio.
Nel video servizio a inizio articolo le interviste complete a Stefano Bonaccini, Brando Benifei ed Enrico Ioculano.