“La mia mozione ha l’evidente scopo simbolico di esprimere il rifiuto delle atrocità e degli orrori che si stanno perpetrando in Medio Oriente a scapito del popolo palestinese, perché nessun uomo di buon senso dovrebbe restare in silenzio davanti ai tantissimi bambini e civili colpiti senza pietà e senza tregua”, esordisce il consigliere di minoranza a Camporosso e capogruppo del gruppo misto, Gelsomino Lucanto.
“Anche il consiglio comunale di Camporosso, votando questa mia mozione, romperebbe un silenzio ingiusto, dando un segnale di solidarietà nei confronti di chi sta subendo queste disumane azioni di violenza”, prosegue. “L’appello a cui vorrei si unisse la mia città resta al di là delle bandiere o delle posizioni di partito: qui stiamo dicendo no al genocidio, e questo principio non ha colore politico”.
“Mi allineo pertanto a ciò che anche in consiglio provinciale di Imperia è stato appena votato, cioè il favore verso un dialogo costruttivo e giusto, che porti presto al riconoscimento dello Stato di Palestina e alla soluzione a due Stati, così come già ampiamente previsto da numerose risoluzioni internazionali”.