Dopo una settimana di sole e temperature miti, la Liguria si prepara ad accogliere un brusco cambiamento meteorologico. Secondo le previsioni ufficiali di ARPAL, l’anticiclone che ha protetto la regione fino a sabato lascerà spazio a una nuova perturbazione già dalla giornata di domenica 19 ottobre.
Fin dal mattino si attendono velature e nubi medio-alte diffuse su tutto il territorio regionale, che andranno intensificandosi nel corso della giornata, soprattutto nelle aree di Ponente. Le temperature resteranno stazionarie con minime intorno ai 13-17°C e massime che potranno toccare i 23°C nelle zone più miti.
Il vero peggioramento, tuttavia, è atteso da lunedì 20 ottobre. I meteorologi prevedono piogge diffuse, localmente anche di forte intensità su tutta la Liguria, con raffiche di vento provenienti dai quadranti meridionali e mare in rapido aumento, fino a molto mosso sui capi esposti del Ponente. Le temperature minime saliranno mentre le massime saranno in lieve diminuzione; l’umidità raggiungerà valori prossimi alla saturazione. In alcune aree come Chiavari, Imperia, Savona e La Spezia, la probabilità di precipitazioni è alta, fino al 90%.
Martedì le condizioni si manterranno instabili, con cielo molto nuvoloso e ulteriori piogge sul Centro-Levante. La seconda parte della settimana continuerà sotto il segno dell’instabilità: tra giovedì e venerdì sono attese nuove precipitazioni, soprattutto sulle zone di Levante. Al momento non sono previste allerte di protezione civile per domenica, ma il bollettino invita la popolazione a prestare attenzione alle evoluzioni dei fenomeni da lunedì, con potenziali criticità idrogeologiche a causa delle piogge abbondanti.