Anche oggi, martedì 1 luglio 2025, le temperature restano ampiamente al di sopra dei valori climatologici. I valori minimi sono risultati particolarmente elevati nei capoluoghi, con 25.7 °C a La Spezia, 26.3 °C a Imperia, 27.0 °C a Savona e 28.0 °C a Genova.
Anche i valori massimi ieri sono rimasti molto alti: 31.8 °C a Imperia, 33.3 °C a Savona, 34.6 °C a Genova e 37.6 °C a La Spezia.
La massima assoluta in Liguria è stata registrata a Padivarma (zona C e Magra), con 39.7 °C, nuovo valore record nel mese di giugno per la regione.
Permangono quindi condizioni di elevato disagio fisiologico per caldo sulle zone ABC (costa) e di disagio moderato sulle zone DE (interne), come indicato anche nell’avviso meteorologico emesso oggi dal Centro Funzionale di Protezione Civile della Regione Liguria.
L’avviso di oggi segnala inoltre una bassa probabilità di temporali forti per oggi, martedì 1 luglio, sulle zone C ed E.
Previsioni meteo
Oggi, 1 luglio
L’avvicinarsi di un disturbo in quota favorisce un aumento dell’instabilità, con possibili rovesci o temporali di intensità da debole a moderata sulle zone A, B e D, e una bassa probabilità di fenomeni intensi nelle zone C ed E (possibili allagamenti localizzati, isolate raffiche di vento, grandine, fulmini e piccoli smottamenti). Le temperature resteranno ben al di sopra della media stagionale, con condizioni di elevato disagio fisiologico per caldo sulle zone A, B e C e disagio moderato sulle zone D ed E.
Domani, 2 luglio
Il passaggio di un veloce disturbo in quota porterà a un lieve calo delle temperature, accompagnato però da un aumento dell’umidità. Rimangono condizioni di elevato disagio fisiologico per caldo sulle zone A, B e C e disagio moderato sulle zone D ed E. Sono possibili isolati rovesci o temporali, anche di moderata intensità, soprattutto nelle ore centrali e pomeridiane, con maggiore probabilità nelle zone interne e montuose.
Dopodomani, 3 luglio
Persistono condizioni di elevato disagio fisiologico per caldo sulle zone A, B e C, e disagio moderato sulle zone D ed E. Nel pomeriggio possibile instabilità con locali rovesci o temporali sui rilievi.