video
play-rounded-outline
02:23

Correva l’anno 1925 quando fu emanato il Regio Decreto n.1533 del 7 agosto, riguardante le modifiche alle circoscrizioni comunali della provincia di Imperia. Vennero ricostituiti molti comuni, tra cui quello di Diano San Pietro a cui furono aggregate le frazioni di Borganzo e Roncagli, prima appartenenti al Comune di Diano Arentino (Art.2). Tale Decreto entrò poi in vigore l’8 settembre 1925.

100 anni dalla riunificazione delle frazioni

A cento anni di distanza, l’Associazione di Promozione Sociale I Sanpegotti, guidata dal presidente Giuseppe ‘Pino’ Morabito, ha voluto rendere omaggio a questo importante passaggio storico con una festa aperta a tutta la cittadinanza, svoltasi nell’area esterna di Piazza Marconi, alla Casassa, lo scorso venerdì, 8 agosto.

“Siamo orgogliosi di questa festa per il nostro paese”, commenta. “Era doveroso celebrare i 100 anni della riunificazione. Abbiamo voluto creare un momento di aggregazione, con musica, bere e tanta buona compagnia”.

La serata, animata dal DJ set di Mr. Pink, ha visto la partecipazione di residenti, turisti e amici delle frazioni vicine, uniti dal desiderio di condividere un anniversario tanto significativo. Stand di drink e fast food hanno reso l’atmosfera ancora più conviviale, regalando un momento di festa per grandi e piccoli.

‘I Sanpegotti’, associazione giovane ma già molto attiva, è nata appena un anno fa da un gruppo di amici accomunati dall’amore per il proprio territorio. Oggi conta una settantina di iscritti e, oltre all’organizzazione di eventi, porta avanti progetti di valorizzazione e tutela del patrimonio locale. Tra questi, i lavori di restauro della Casassa, che hanno già visto l’installazione di pompe di calore per dotare la struttura di riscaldamento e aria condizionata, con l’obiettivo di renderla un vero punto di riferimento per la comunità.

L’appuntamento con la storia non si esaurisce qui: in autunno è in programma una serata interamente dedicata alla memoria e alle vicende del paese, per continuare a raccontare e tramandare l’identità di Diano San Pietro alle nuove generazioni.

Nel video-servizio a inizio articolo le parole di Morabito e le immaginie dell’evento.