Dopo oltre mezzo secolo Candeasco ha finalmente il suo acquedotto. Nel piccolo borgo, frazione del Comune di Borgomaro, è stata inaugurata questa mattina la nuova infrastruttura dal valore complessivo di 292mila euro.
L’intervento, realizzato grazie al PSR 2014-2022, ha previsto la rimozione della pavimentazione e delle vecchie tubazioni, la sostituzione dei pozzetti e la realizzazione delle nuove reti di acque bianche, acquedotto, linee telefoniche e internet.
A terminare il tutto la posa della nuova pavimentazione in blocchetti di pietra grigia, restituendo al borgo un certo colo d’occhio, in aggiunta agli obbiettivi primari di funzionalità.
“È con grande soddisfazione che oggi sono qui a inaugurare un’opera fondamentale per la qualità della vita dei cittadini”, dichiara il vicepresidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura, Alessandro Piana. “Desidero ringraziare il sindaco Massimiliano Mela e l’amministrazione comunale di Borgomaro per l’impegno e la capacità di portare avanti un progetto così importante. La proficua collaborazione tra Regione e territorio è stata determinante per arrivare a questo risultato. La nostra attenzione verso l’entroterra è costante. Continueremo a sostenere progettualità come questa, perché i piccoli borghi liguri meritano risorse, ascolto e prospettive di sviluppo”.
Presenti all’inaugurazione, celebrata poi con un piccolo rinfresco nella piazza principale del borgo, oltre all’amministrazione comunale di Borgomaro, anche i sindaci dei vicini comuni della Valle Impero e il sindaco di Ventimiglia Flavio Di Muro.
“Direi che l’abbiamo finita appena in tempo”, dice scherzando il sindaco Massimiliano Mela, facendo riferimento alle forti piogge che hanno colpito la provincia nella scorsa settimana. “Grazie a questo finanziamento siamo riusciti a rifare questa via principale del centro storico, ma soprattutto rifare quello che non si vede. Prima l’acqua scorreva tranquillamente sulla pavimentazione. Adesso quando piove si potrà tranquillamente camminare senza quasi bagnarsi i piedi. Vorrei ringraziare gli uffici comunali, i lavoratori e tutti i residenti che hanno supportato i lavori per tutto il mese di luglio agosto, in modo da poter terminare in tempo i lavori, secondo le scadenze del PSR. Ringrazio poi il vicepresidente Piana per averci seguito su queste pratiche e aver fatto si che questa misura potesse essere utilizzata anche per Candeasco”.








