andrea iorio

Domani, domenica 19 dicembre, l’Accademia Balbo di Bordighera riapre la sua Galleria al pubblico e riprende cosĂŹ la sua attivitĂ  espositiva per la prima volta dopo la riapertura post-Covid e dopo quasi due anni dall’ultimo quadro appeso. Per questa occasione l’Accademia presenta la mostra di Natale di uno dei suoi piĂč giovani artisti, il ventimigliese Andrea Iorio.

La mostra personale di Iorio, che proporrĂ  lavori di fotografia, scultura, pittura e video, si intitola “THIR(s)TY” gioco di parole in inglese tra “trenta” e “assetato”, che l’artista spiega cosĂŹ: “‘Trenta’ come i miei anni appena terminati quando ho esposto questa stessa mostra nel Principato di Monaco lo scorso febbraio e “assetato”, quale io sono, di arte. PresenterĂČ in questa mostra un po’ tutta quella che Ăš stata la mia ricerca concettuale in questi quasi 10 anni di attivitĂ  in campo artistico internazionale. Lo scorso febbraio a Monte-Carlo ho potuto contare solo su un pubblico straniero a causa delle restrizioni Covid ed Ăš per questo che ci tenevo tanto a riproporla ai miei amici e ai miei connazionali nella mia Accademia”.

Questa Ăš anche la prima mostra organizzata dall’Accademia Balbo dopo l’insediamento della nuova presidentessa Carol Invernici che ci tiene a presentare la ripresa delle attivitĂ  espositive: “Siamo felici di poter finalmente riaprire al pubblico e questo vuole essere un primo tentativo carico di speranza di poter presto riprendere una normale attivitĂ  con la solita affluenza e con la solita folta proposta di eventi e mostre che ha sempre contraddistinto la nostra associazione”.

L’inaugurazione Ăš gratuita e prevista per le ore 16 di domani in via Lamboglia 3 a Bordighera; per la partecipazione Ăš richiesta la prenotazione al numero 328 0435667 e il super green pass all’ingresso.

La mostra nei giorni successivi seguirĂ  i seguenti orari (senza prenotazione):

20 dicembre – dalle 17 alle 19
21 dicembre – dalle 17 alle 19
22 dicembre – dalle 17 alle 19 (artista presente)
23 dicembre – dalle 17 alle 19 (artista presente)
24 dicembre – Chiuso
25 dicembre – Chiuso
26 dicembre – Chiuso
27 dicembre – dalle 15.30 alle 19
28 dicembre – dalle 15.30 alle 19
29 dicembre – dalle 15.30 alle 19
30 dicembre – dalle 15.30 alle 19 (artista presente)
31 dicembre – Chiuso
1 gennaio – Chiuso
2 gennaio – dalle 15.30 alle 19 (artista presente).