mercato coperto bordighera

A Bordighera, una nuova iniziativa per valorizzare la grande tradizione tennistica cittadina e il mercato coperto di piazza Garibaldi: la giunta ha approvato la proposta, pervenuta da una costituenda associazione sportiva dilettantistica, di assegnare due box dell’edificio, attualmente vacanti, per la creazione di un “Museo del Tennis” che esporrà cimeli, documenti e fotografie storiche, e di negozio collegato dedicato alla vendita di articoli sportivi e merchandising per sostenere il progetto dal punto di vista economico.

“Una proposta di sicuro interesse, che mette in luce la nostra ricca storia tennistica ed è in linea con gli obiettivi dei sviluppo del mercato coperto”, commenta l’assessore Martina Sferrazza, che sta seguendo l’iniziativa. “Il Bordighera Lawn Tennis Club di via Stoppani fu fondato nel 1878 ed è il più antico d’Italia; i suoi campi sono stati teatro di tornei internazionali e hanno visto giocare grandissime personalità. Qui Jannick Sinner ha posto le basi della sua straordinaria carriera sportiva e qui Riccardo Piatti ha scelto di creare il Piatti Tennis Center, moderno polo di eccellenza dove si allenano i campioni di oggi e di domani”.

“Una tradizione così prestigiosa merita di essere valorizzata e ha un notevole potenziale di attrattività, che potrà coadiuvare la promozione delle altre realtà che si trovano all’interno del mercato coperto. Prosegue così il percorso di sviluppo che abbiamo intrapreso per la struttura di piazza Garibaldi, certi che possa diventare centro di socialità oltre che polo commerciale”, conclude l’assessore Sferrazza.

L’assegnazione dei due box avviene in via temporanea e sperimentale, nelle more delle prossime procedure per l’attribuzione degli stessi e nell’ottica di una possibile modifica del “Regolamento del mercato coperto di piazza Garibaldi” alla luce dell’esito di questa iniziativa di prossima attuazione. Il canone dovrà essere corrisposto per il solo box destinato all’esercizio dell’attività commerciale, in considerazione della finalità non lucrativa dell’occupazione dello spazio in cui sarà allestito il “Museo del Tennis”.