Seconda serata da record per “Bordighera, un mare di sapori“. Il pubblico ha gremito il lungomare per prendere parte a un evento che, ancora una volta, si conferma tra i più attesi dell’estate.
Il momento clou della serata è stato il cooking show dello chef stellato Massimo Camia, che ha saputo catturare l’attenzione del pubblico presente con l’elaborazione dal vivo di un piatto stellato e coinvolgente, il tutto accompagnato dai sommelier professionisti ASPI.
A seguire, spazio alla sfida culinaria più appassionante: il Campionato del Pesto, condotto da una vera leggenda del basilico ligure, Roberto Panizza, conosciuto come il re del pesto.
Dopo una sfida a colpi di mortaio, un’apposita giuria ha decretato il vincitore: Tommaso Vaccari, che rappresenterà la città delle palme ai Campionati mondiali di pesto al mortaio in programma a Genova nel 2026.
A fare da colonna portante della serata, i ristoranti, che con passione, professionalità e creatività propongono piatti tipici, anche rivisitati. Il loro contributo è fondamentale per il successo dell’evento.
Questa sera, gran finale sul lungomare con un appuntamento imperdibile: lo chef stellato Fabio Ingallinera del Nazionale di Vernante sarà protagonista dell’ultimo cooking show targato “Un mare di sapori” 2025, sempre accompagnato dalla degustazione guidata dei sommelier ASPI.
A dare voce allo spettacolo sarà Romolo Giordano, profondo conoscitore della cultura enogastronomica, che accompagnerà il pubblico in un racconto coinvolgente.
“Vi aspettiamo questa sera per il gran finale di Un mare di sapori 2025″, invita Confcommercio.