Chi ha parlato di “crisi del settimo anno”? Non per tutti è così. Anzi, all’edizione del Dog Show di Bordighera in programma per domenica 5 ottobre, il numero sette sembra aver portato fortuna: sono tante le sorprese, le novità e i piacevoli ritorni.
“Noi siamo pronti, e voi?”, esordisce l’organizzazione. “Allora appuntamento ai giardini Lowe per l’expo canina che vedrà sfilare in passerella i nostri amici a quattro zampe. Come sempre, pronti a rimandare in caso di pioggia, ma questa volta siamo quasi sicuri di no”.
Allestita dall’associazione onlus La Decima Musa, in collaborazione con La zampa sul cuore – educazione cinofila di Loredana Salier, patrocinata e sostenuta dal Comune di Bordighera e dalla Regione Liguria, la manifestazione si svolgerà in un’unica giornata ricca di attrazioni. Non solo la sfilata, infatti, giudicata da ufficiali di gara iscritti all’Enci, ma anche eventi collaterali che consentiranno ai proprietari e ai loro più fedeli amici di mettersi alla prova e dimostrare il loro affiatamento.
“Non sarà soltanto un défilé per gli amici pelosi”, racconta Loredana Salier, colonna portante dell’organizzazione, “ma anche e soprattutto una grande festa per tutti i cani, una bella occasione per stare insieme e godere della compagnia dei nostri beniamini, con il pensiero sempre rivolto a quelli meno fortunati”.
Il “Bordighera Dog Show” è una manifestazione che ha come obiettivo, oltre alla beneficenza, quello di fare cultura cinofila e aiutare chiunque abbia un cucciolo – giovane, meno giovane, piccolo o grande che sia – ad avere rispetto dell’alterità animale.
È altrettanto importante ricordare che l’organizzazione lavora a titolo gratuito e che tutti i proventi dell’iniziativa, tolte le spese per i premi, la pubblicità, le affissioni e il materiale tipografico, saranno come sempre devoluti in beneficenza. Per i quattro zampe, naturalmente.
Quanto al programma della manifestazione, gli “amici umani”, oltre a sfilare con il proprio cane, avranno la possibilità di sperimentare la Ludo Agility®, una disciplina educativa e divertente, fatta apposta per aumentare l’accordo e la sintonia fra i “bipedi implumi” e i loro pet. Quest’anno, inoltre, in programma ci saranno anche le puppy class, un percorso per cuccioli guidato da un’educatrice cinofila.
Tra gli eventi collaterali, sempre diversi e interessanti, con la partecipazione di ospiti di rilievo, quest’anno spicca la squadra cinofili della Guardia di Finanza – Compagnia di Ventimiglia, con due unità cinofile composte dal binomio uomo-cane, che daranno una dimostrazione della loro abilità nella ricerca di stupefacenti e trasporto di valuta in eccesso.
Sarà un evento a tutto tondo, in cui si passerà da momenti di puro divertimento ad attimi più intensi, con argomenti importanti, seri ma non “seriosi”: si parlerà di benessere animale, di educazione cinofila, di adozioni responsabili e di lotta all’abbandono con il presidente dell’Enpa, Stefano Modena, presente con uno stand dedicato ai quattro zampe che troppo spesso vengono abbandonati in maniera sconsiderata, senza pensare a quanta sofferenza un abbandono può creare. “Un cane non ci abbandonerebbe mai. Nessun animale, quanto a questo”, sottolinea l’associazione La Decima Musa.
Altri stand per gli espositori saranno disposti lungo il campo: tra questi il Lions Club, gli esperti di Ama – Accademia massaggio animale, lo stand delle Assicurazioni Generali per chi volesse tutelare la salute del proprio amico peloso, e molti altri.
Per i golosi sarà attivo un punto ristoro a bordo campo, pronto a offrire cose buone durante tutta la giornata.
Inoltre, sono attesi i saluti del sindaco Vittorio Ingenito, che ha sempre appoggiato e sostenuto l’evento con entusiasmo, e del consigliere regionale Walter Sorriento, che si è impegnato per supportare la manifestazione.
Nel pomeriggio si chiuderà in bellezza con la premiazione, che vedrà sul podio non solo i cani più belli, ma anche quelli più simpatici, ricordando che alla fine verranno premiati tutti i partecipanti a quattro zampe.
“Il Bordighera Dog Show non è soltanto una piccola sfilata o un raduno fra Bobby, Fido e Fuffi, ma un impegno che vuole diventare sempre più importante, grande e attento alle esigenze dei nostri quattro zampe, che meritano attenzioni, rispetto e tanto affetto. Lo stesso che loro sono pronti a dare a noi in misura assai maggiore”, conclude l’associazione.
Le iscrizioni
Per snellire file ed evitare assembramenti, si possono effettuare online all’indirizzo bordigheradogshow@gmail.com. Si ricorda a chiunque volesse partecipare che le iscrizioni online sono in realtà pre-iscrizioni, perché la scheda di partecipazione verrà consegnata domenica mattina a fronte del pagamento della quota prevista per prendere parte alla sfilata e a tutte le attività della giornata.
Per i ritardatari ci sarà ancora un’ora di tempo domenica mattina, dalle 9.30 alle 10.30, direttamente ai giardini Lowe.