Dopo la serata magica di ieri, con la poesia di Giuseppe Conte accompagnato dal maestro Marco Balbo alla chitarra, si chiude oggi la 12esima edizione del Bordighera Book Festival. L’evento, ideato e organizzato da Espansione Eventi di Paola Savella in collaborazione con il Mondadori Bookstore di Bordighera, si svolge con il patrocinio della Città di Bordighera ed è inserito da Regione Liguria nel Calendario Fieristico Italiano. Gli stand saranno aperti dalle 10 alle 20.

Questa mattina l’assessore regionale Marco Scajola ha partecipato alla manifestazione, accompagnato dal vicesindaco Marco Laganà, dall’assessore Melina Rodà e dal presidente del Consiglio comunale Stefano Gnutti.

“Questa manifestazione rappresenta un’occasione preziosa per promuovere la lettura e per favorire il dialogo e il confronto”, ha dichiarato l’assessore Marco Scajola. “La cultura è un pilastro fondamentale per la nostra comunitĂ  e momenti come questo la rendono viva e accessibile a tutti. Complimenti all’amministrazione comunale, che ringrazio per la consueta calorosa accoglienza, e agli organizzatori”.

Il Bordighera Book Festival richiama ogni anno lettori, scrittori e appassionati da tutta Italia, trasformando la cittĂ  in un punto di riferimento culturale del Ponente ligure.

Bordighera Book Festival – Il programma di oggi, 31 agosto

Ore 10:00 – Corso Italia: Apertura stand case editrici
Ore 10:00 – Salotto Antea: Marco Damele, Il respiro dei fiori (Antea Edizioni)
Ore 10:30 – Fantasy Land: Laboratorio Drago sputafuoco con Robirò
Ore 11:00 – Salotto Antea: Antonio Damele, L’armatura d’oro (Antea Edizioni)
Ore 16:45 – Piazzetta Savoy: Laura Calosso, Anita (Sem) – La storia di Anita Garibaldi
Ore 17:00 – Buga Buga: Marzia Taruffi, Il destino del primo figlio (Maria Pacini Fazzi)
Ore 17:15 – Salotto Antea: Marco Alberti, Flora e vegetazione della Liguria (Antea Edizioni)
Ore 17:30 – Piazzetta Savoy: Luca Catalano, Lumumba. Eroe africano (Becco Giallo)
Ore 17:45 – Buga Buga: Simone Tempia, Vita con Lloyd. Il giardino del tempo (Rizzoli)
Ore 18:00 – Salotto Antea: Carla Bronzino, La ragazza nell’albero (Tomolo EdiGio’)
Ore 18:15 – Piazzetta Savoy: Francesco Mario Oddasso, Gli artigli del Margay (Cairo Editore)
Ore 18:30 – Buga Buga: Raffaella Gozzini, L’illusione della tenerezza (Araba Fenice).

Laboratori e animazione

  • Fantasy Land: 4 giorni in un mondo fantastico a cura di Delfi ASD e Robirò Small Lab
  • Laboratorio Il drago sputafuoco.