video
play-rounded-outline
01:55

È stata ufficialmente inaugurata oggi, giovedì 28 agosto, la 12esima edizione di “Bordighera Book Festival”.

Nonostante la partenza piovosa dovuta a un acquazzone passeggero la manifestazione ha comunque visto l’usuale taglio del nastro alle ore 16:30, dando così il via a una quattro giorni ambientata nel cuore della Città della Palme, in Corso Italia, dove sono stati allestiti per l’occasione gli stand di case editrici provenienti da tutto il territorio italiano..

L’evento, ideato ed organizzato da Espansione Eventi di Paola Savella con la consulenza letteraria del Mondadori Bookstore di Bordighera, ha il patrocinio della Città ed è inserito da Regione Liguria nel Calendario Fieristico Italiano.

“Parte oggi la quattro giorni della dodicesima edizione, da questo momento in poi un susseguirsi nelle tre postazioni di presentazioni letterarie con autori sia locali che di fama nazionale con tre serate quindi anche nel dopocena”, ha esordito ai nostri microfoni Paola Savella.

Gli incontri letterari, guidati da giornalisti ed esperti, si svolgeranno presso appositi spazi allestiti nella via, quali Spazio Buga Buga, Salotto Antea e Piazzetta Savoy.

“È un evento che ogni anno Bordighera aspetta, un evento che ogni anno cresce sempre di più perché la cultura per Bordighera è importante e fa parte della tre direttive del nostro Piano Strategico”, ha aggiunto l’assessore alle Manifestazioni Melina Rodà.

Grande autore atteso per oggi alle ore 21:15 presso Piazzetta Savoy è Roberto Emanuelli, il quale presenterà il suo ultimo romanzo edito da Feltrinelli “Tutta questa felicità”.

Le interviste a Paola Savella e Melina Rodà nel video-servizio a inizio articolo.