È stata illustrata questa mattina a Bordighera, in Commissione consiliare per gli Affari Generali e la Programmazione, la delibera di verifica degli equilibri generali di bilancio 2025/2027, all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale per l’approvazione nei tempi dettati dalla normativa.
Si mantengono, come previsto, gli equilibri tra entrate finali e spese finali. Confermati tutti i servizi alla comunità, che non sono stati volutamente intaccati dalle riduzioni di spesa applicate invece su altri interventi. Tali riduzioni sono state necessarie per far fronte sia a uscite obbligatorie (contributi alla finanza pubblica richiesti agli enti locali di cui alla legge n. 213/2023 e n. 207/2024) sia alla diminuzione sensibile di alcune entrate comunali, come gli incassi del porto (€ 118.000) e il canone mercatale (€ 55.000).
Durante la riunione è stata inoltre presentata la quarta variazione di bilancio, che come annunciato finanzia il completamento della riqualificazione del lungomare Argentina a fronte dei sostanziali aumenti causati sia dall’adozione di tutte le modifiche al progetto richieste dal Ministero dell’Agricoltura DISFOR 4 e dalla Sovrintendenza, sia dal rincaro esponenziale dei costi del materiale di costruzione. In particolare, viene effettuato un parziale storno di € 600.000 dai fondi per l’intervento programmato di corso Italia, che non è ancora cantierabile.
La stessa variazione di bilancio integra con € 166.500 l’intervento di ristrutturazione del Palazzo del Parco finanziato dalla convenzione urbanistica riferita all’Angst.