Il centro storico di Bordighera continua ad arricchire la sua bellezza di anno in anno, divenendo più attraente per residenti e turisti. Una delle iniziative più di successo in questo senso è “Bordighera Alta in Fiore”: un progetto nato circa 9 anni fa che vede protagoniste le antine metalliche sparse per il borgo, restaurate e dipinte ad arte da artisti locali e internazionali.
“Una mattina prendevo il caffè qui al bar nel mio angolo, avevamo già parlato che sarebbe stato bello pitturare le antine dei contatori”, ha spiegato Barbara Rotella, una delle curatrici del progetto, ripercorrendone le origini. “Io parto sempre con entusiasmo, ma più che altro se trovo davanti a me persone con lo stesso entusiasmo. Per caso vedo Marina Fenech e le chiedo ‘Cosa ne diresti di pitturarmi un’antina?’ e lei con un bel sorriso ha detto ‘Una bella iniziativa, vi aiuterò’. E da lì sono partita alla grande.”
Un’idea nata in modo naturale, ‘quasi per scherzo’ ha commentato Barbara, divenuta uno dei tratti più apprezzati del centro storico. A oggi le antine dipinte sono infatti oltre 40, arrivando a trasformare per intero alcune vie, tra cui la già conclusa via Bastione e la vicina via Lunga.
“Abbiamo visto che queste antine erano tutte brutte, rugginose, davano un pugno nell’occhio”, ha aggiunto Giuletta Maccario, altra curatrice del progetto. “Si è pensato così di farne qualcuna per alleviare un po’ nei punti un po’ strategici e poi è nata questa cosa. Subito diverse persone erano molto restie, poi con il tempo invece qualcuno ha anche chiesto di poterlo fare.”
Nel video-servizio a inizio articolo le interviste a Barbara Rotella e Giulietta Maccario. Di seguito le immagini delle antine e dei loro artisti all’opera.







