scuola di via Pelloux bordighera

La scuola di Bordighera ha avviato la sua prima “Classe 4.0” nella scuola secondaria di primo grado, segnando un importante passo verso l’innovazione digitale. Questa trasformazione didattica mira a creare ambienti di apprendimento piĂą interattivi e tecnologici, con l’uso di strumenti come tablet, realtĂ  virtuale e intelligenza artificiale. Il progetto non sostituisce i libri di testo, ma integra tecnologia e didattica per offrire un’educazione piĂą coinvolgente e personalizzata.

Gli studenti potranno sviluppare competenze come pensiero critico e problem solving, diventando utilizzatori consapevoli della tecnologia. Inoltre, il percorso prevede una riflessione sull’etica digitale, promuovendo un uso responsabile degli strumenti tecnologici.

Anche la scuola dell’infanzia partecipa a questo cambiamento, che si configura come un continuo “work in progress” per sviluppare creativitĂ , adattabilitĂ  e pensiero critico. L’Istituto Comprensivo Bordighera si allinea così alle direttive ministeriali, ponendo i propri studenti al centro del cambiamento e preparandoli a essere cittadini attivi e responsabili in un mondo sempre piĂą connesso e in evoluzione.