La Biblioteca Civica di Bordighera ha ricevuto un contributo di € 12.669,58 da parte della Direzione generale biblioteche e istituti culturali: la somma verrà impiegata per l’acquisto di volumi, anche in formato digitale, che arricchiranno ulteriormente l’importante patrimonio librario del polo di via Romana 52. Si conferma quindi l’assegnazione già ricevuta negli anni tra il 2020 e il 2023.
Fondata intorno al 1883 per volontà e grazie alle donazioni dei residenti inglesi, nella sede attuale a partire dal 1910, la Biblioteca Civica Internazionale è stata acquisita dal Comune poco prima della seconda guerra mondiale. La dotazione comprende circa cinquantamila volumi in italiano, ventimila in inglese, settemila in francese e tremila in tedesco, oltre a diverse testate periodiche.
I servizi offerti comprendono il prestito locale dei materiali librari moderni; il prestito interbibliotecario (ILL) e document delivery (DD); l’accesso al catalogo del Polo interprovinciale ligure; l’accesso al catalogo del Fondo inglese; la consulenza e la ricerca bibliografica (reference); le visite guidate della biblioteca su prenotazione; la sezione bambini e ragazzi con spazio dedicato.
Realtà di fondamentale importanza culturale e storica, la Biblioteca civica internazionale ha contribuito in modo determinante, con il proprio prestigio, alla riconferma di Bordighera quale “Città che legge 2024-2025-2026”.








