Si è svolto quest’oggi a Vallecrosia l’incontro tra l’amministrazione comunale e le organizzazioni sindacali SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL, in presenza dell’assessore alle Politiche Sociali Mirko Valenti e del funzionario responsabile dell’area Servizi Sociali.
L’incontro ha rappresentato un importante momento di confronto in merito ad aggiornamenti e progettualità riguardanti le politiche sociali e, in particolare, il cosiddetto “Bonus Affitti”.
“Sono molto soddisfatto dell’incontro – afferma l’assessore Valenti – abbiamo affrontato diverse tematiche, tra cui quella relativa ai contributi per il sostegno alle abitazioni in locazione”.
Regione Liguria, infatti, attraverso un fondo specifico per l’annualità 2025, ha destinato ai Comuni liguri ad alta tensione abitativa 1.800.000,00 euro come forma di sostegno alla locazione.
“Al Comune di Vallecrosia è stata assegnata una quota di 17.916,71 euro, cui si aggiungono 32.083,29 euro stanziati con delibera di giunta direttamente dall’amministrazione comunale – precisa il sindaco Fabio Perri – a conferma di una chiara volontà politico-amministrativa”.
“Con questo strumento – conclude Valenti – vogliamo fornire ai residenti di Vallecrosia un valido aiuto sociale per mitigare il rischio di morosità incolpevole. Nelle prossime settimane verrà predisposto un bando attraverso il quale sarà possibile presentare domanda per l’ottenimento del bonus”.
Durante l’incontro è stato inoltre fatto il punto sugli interventi sociali e sanitari avviati negli ultimi mesi, tra cui l’erogazione, durante la stagione estiva, del servizio ambulatoriale mobile (gratuito per i residenti e a prezzo calmierato per i non residenti), l’istituzione, a seguito di una variazione di bilancio, di un capitolo dedicato alla realizzazione di un ambulatorio medico nel centro storico, nonché l’avvio del progetto Vallecrosia città cardioprotetta con l’acquisto di due nuovi defibrillatori.








