“Che bella Imperia vista dal mare“. Non solo le parole del sindaco Claudio Scajola, ma anche il commento unanime delle centinaia di persone che nel weekend scorso hanno preso parte a ‘Navigando sotto le Logge‘, l’iniziativa gratuita organizzata dal Circolo Borgo Cappuccini e giunta alla sua sedicesima edizione.
‘Navigando sotto le Logge’
Sabato mattina e domenica sera, in due sessioni suggestive – una diurna e una notturna – il mare ha accolto ben 795 partecipanti: 302 nella giornata di sabato e 493 domenica sera. Giri in barca che hanno regalato scorci unici della città, dalle Logge di Santa Chiara al Parasio, dal Duomo alla costa illuminata dalla luna e, per i più fortunati, anche i fuochi d’artificio di San Lorenzo.
Le parole di Marino Ricci
“Sono veramente contento perché abbiamo portato in barca famiglie, giovani, meno giovani, bambini, residenti, turisti abituali, italiani e tanti stranieri. Volevamo far vedere la bellezza di Imperia dal mare e penso ci siamo riusciti. Un grazie a tutti i soci e simpatizzanti che hanno collaborato, all’amministrazione comunale e al sindaco Scajola per il supporto e la presenza”, ha esordito ai nostri microfoni il presidente Circolo Borgo Cappuccini, Marino Ricci.
Edizione probabilmente senza eguali: un successo che è la prova concreta dell’unione del Circolo Borgo Cappuccini con la collaborazione di altri circoli imperiesi. Persone unite, che con passione hanno lavorato fianco a fianco, offrendo tempo ed energie per la riuscita dell’evento. Un circolo che continua a contare sulla forza motrice di chi ha fatto dello stare insieme e del far star bene gli altri la propria missione, andando avanti con determinazione nonostante le difficoltà.
Le parole di Claudio Scajola
Il primo cittadino, salito a bordo domenica sera e proiettato con la mente all’organizzazione delle ‘Vele d’Epoca di Imperia‘, ha sottolineato l’importanza di queste iniziative: “Bella Imperia vista dal mare, bella di sera, bella il 10 di agosto, la notte delle stelle. Un plauso ai volontari del Circolo Borgo Cappuccini, che riescono a far scoprire quanto è bella la nostra città. Occasioni come questa servono a unire e a crescere insieme“.
La doppia escursione ha permesso di apprezzare due volti diversi della città: sabato 9 agosto, dalle 9 alle 12, la rotta verso ponente fino alla Torre di Prarola, con partenza e arrivo dallo scalo di Borgo Cappuccini; domenica, invece, dalle 21 alle 23, un itinerario verso levante fino alla Foce, navigando sotto le Logge del Parasio illuminate.
Nel video-servizio a inizio articolo le parole di Ricci, Scajola e le immagini dell’evento.