Bajardo è un paese montano di antica origine, situato alla sommità di un rilievo roccioso terrazzato che si eleva a 910 metri di altitudine. Gode di una posizione panoramica unica nell’entroterra, abbracciata dalle Alpi Marittime e con una ampia vista sul mare della Costa Azzurra e del Ponente ligure.

L’amministrazione comunale di concerto con l’APS Amici di Bajardo ha realizzato, proprio per dare un’adeguata visibilità alla posizione così favorevole del territorio circostante, tavole di orientamento delle montagne nelle quali i visitatori potranno riconoscere, affacciandosi dai belvederi, i nomi e altezze dei rilievi che circondano l’antico borgo.

Un lungo lavoro durato due anni coordinato da Mauro Laura dell’APS Amici di Bajardo che ha coinvolto Roberto Pecoraro, autore delle fotografie ad alta definizione, per comporre le tavole e Alessio De Benedetti del CAI di Bordighera, che ha contribuito ad individuare le montagne per assegnare i nomi e la loro altitudine.

Il sindaco Remo Moraglia prima di tagliare il nastro dell’inaugurazione ha ringraziato gli autori dell’opera per la passione e la disponibilità, il fabbro Antony Oliverio Manno che ha costruito i supporti metallici per l’installazione e il presidente del CAI di Bordighera Ettore Anghinoni che ha presenziato alla cerimonia.