Rispondendo ad alcune domande durante la conferenza stampa di questa mattina in merito alla presentazione dei dati sul turismo a Imperia, il sindaco Claudio Scajola ha affrontato anche due temi caldi in città: i gabinetti pubblici e la pulizia città.
Bagni pubblici
Sulla questione dei bagni pubblici, il primo cittadino ha dichiarato che: “Oggi non si utilizzano più. Spesso diventano luoghi di degrado, dove si va a fare altre cose e non viene garantita un’adeguata pulizia”. Per risolvere il problema, l’amministrazione ha previsto nuovi interventi: al Parco Urbano partiranno a breve i lavori per la realizzazione di un bar che offrirà anche un bagno pubblico interno. “La ritengo una linea più giusta“, ha commentato.
“Inoltre, lungo la nuova pista ciclabile, a partire dalla zona di Ponente, saranno installati più punti ristoro per ciclisti, tutti dotati di servizi igienici pubblici. Uno sorgerà proprio al posto dell’ex Casello. Dopo la demolizione del muro abusivo, nei prossimi giorni è previsto lo sfratto di Dominici, al suo posto un punto ristoro per biciclette con servizio WC. La stessa soluzione è prevista anche più avanti proseguendo sulla ciclabile”, ha spiegato il sindaco.
Città pulita
Sul fronte della pulizia, Scajola ha evidenziato che: “Imperia viene generalmente considerata una città pulita. Certo, occorre migliorare soprattutto sull’educazione civica. Con l’utilizzo delle videocamere diversi ristoratori di Imperia sono stati sanzionati in maniera pesante per non aver osservato le norme“, ha concluso.