Anche il celebre programma televisivo Striscia la Notizia consiglia di trascorrere una giornata a Badalucco in occasione delle Giornate FAI. L’importante evento nazionale, organizzato dal Fondo per l’Ambiente Italiano ETS, vuole promuovere il patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.
Giornate FAI a Badalucco
Domani, domenica 23 marzo, dalle 10 alle 18, la delegazione FAI di Imperia e il gruppo FAI giovani di Imperia guideranno i visitatori alla scoperta questo borgo. Badalucco vanta una storia antichissima e un’urbanistica tipica dell’entroterra ligure. Il borgo, che sorge lungo il torrente Argentina, fu abitato giĂ nel Neolitico e importanti reperti archeologici sono stati rinvenuti nella Tana Bertrand. Durante il Medioevo divenne un centro strategico sotto il dominio genovese, godendo di un lungo periodo di pace e prosperitĂ .
Tra gli eventi della giornata, spicca l’inaugurazione del percorso geologico ‘Oceano Badalucco’, un itinerario che si sviluppa lungo il fiume, mostrando le formazioni rocciose risalenti a 70-80 milioni di anni fa.
Nel pomeriggio, alle 15:30, in piazza Umberto Eco, il produttore discografico Stefano Senardi presenterà il suo libro La musica è un lampo (Fandango). Alle 16, in piazza Duomo, i partecipanti potranno degustare specialità locali come la focaccia dolce e il caffè con anice, accompagnati da altre sorprese.
Un altro ‘punto eccellente’ del borgo è il frantoio storico ROI. Fondato nel 1887 da ‘Pepin u Roi‘, rappresenta una straordinaria testimonianza dell’arte della lavorazione dell’oliva, tramandata di generazione in generazione dalla famiglia Roi. Il frantoio è stato riconosciuto dalla Camera di Commercio, che ha iscritto la ditta Roi nel Registro delle Imprese Storiche Italiane.
Infine, per gli amanti del trekking, sarà possibile partecipare a una passeggiata che dal centro di Badalucco conduce all’oratorio campestre di San Bernardo, attraverso sentieri immersi nella natura tra ulivi, castagni e macchia mediterranea.
In allegato il programma e tutte le informazioni.
A inizio articolo il video di Striscia la Notizia.