La famiglia Boeri di Badalucco celebra un nuovo traguardo per la sua storica azienda: Olio Roi ha nuovamente ottenuto la certificazione ‘Friend of the Earth – Sustainable Agriculture Products‘ per il suo Olio Extravergine di Oliva Taggiasca, un riconoscimento che conferma l’impegno dell’azienda verso pratiche agricole sostenibili e rispettose dell’ambiente.
“Da più di dieci anni coltiviamo una sola idea: rispettare la nostra terra. Dal 22 settembre 2014 Olio Roi è certificata come azienda sostenibile e rinnoviamo questo impegno ogni giorno, tra uliveti, frantoio e scelte concrete per il futuro della Valle Argentina. Questo riconoscimento è una conferma che quello che facciamo non è solo buono… è giusto”, hanno commentato Franco e Paolo Boeri.
L’azienda ha radici profonde nel territorio: la storia della famiglia Boeri inizia già nel 1877, quando un antico documento testimonia l’acquisto da parte di Giuseppe Boeri, bisnonno dell’attuale titolare, del frantoio di famiglia situato in Regione Premartino, Comune di Badalucco. Nel documento compare già il soprannome ‘Roi‘, con cui la famiglia di frantoiani era comunemente conosciuta.
Da allora, l’attività della famiglia è proseguita senza interruzioni di generazione in generazione. In passato, Olio Roi vendeva olio all’ingrosso alle grandi aziende olearie di Imperia e gestiva l’antico frantoio, oggi sede del museo storico dell’azienda. Nel 1979 la famiglia decise di imbottigliare direttamente l’olio e vendere con il proprio marchio, partendo dall’etichetta ‘Boeri Pippo ROI e Figli’ fino ad arrivare alla denominazione attuale Olio Roi di Boeri Franco, oggi simbolo di qualità, sostenibilità e tradizione della Valle Argentina.








