âTrail Gli Uliviâ, dove eravamo rimasti? Come in molti ricorderanno, alla âvigiliaâ del 15 maggio 2022, le limitazioni alla circolazione e i provvedimenti restrittivi propedeutici alle operazioni di despolettamento, rimozione, trasporto e brillamento dell’ordigno residuato bellico rinvenuto in corrispondenza dellâestuario del Torrente Argentina, resero necessario un imprescindibile e quanto mai inaspettato rinvio della prima edizione del âTrail Gli Uliviâ.
A distanza di circa quattro mesi la Naturun Team Valle Argentina, dietro opportuno confronto con le competenti autoritĂ e con lâamministrazione comunale, propone il recupero integrale della corsa che si svilupperĂ sempre sulla distanza di 10 km (500 mt D+).
Lâappuntamento Ăš per domenica 11 settembre 2022 alle ore 9:00 in piazza Duomo a Badalucco.
La manifestazione si svolge con il patrocinio del Comune di Badalucco e in collaborazione con il Comune di Badalucco, il Soccorso Alpino, la Croce Verde Arma Taggia.
Il tracciato di gara si sviluppa nel comprensorio collinare e montano del Comune di Badalucco tracciando un anello di circa 10 km che parte e ritorna a Badalucco. Il tracciato che riprende in buona parte il percorso escursionistico di notevole pregio storico e naturalistico denominato âlâanello della Madonna della Neveâ, si snoderĂ attraverso percorsi sterrati, campestri, boschivi, collinari e brevissimi tratti di congiunzione in asfalto e cemento avvolti dalla vegetazione spontanea e dalla macchia mediterranea. Data lâorografia sul quale si svolge, il percorso si presenta impegnativo, difficile con alcuni punti particolarmente ostici dal punto di vista tecnico ma anche incantevole, panoramico e mozzafiato. Prima di lasciarsi avvolgere della macchia mediterranea e di abbandonarsi totalmente al fascino dei sentieri avvolti dallâombra della fitta boscaglia, i nostri atleti solcheranno mulattiere fiancheggiate da una fitta rete di muretti a secco e da lunghe file di ulivi plurisecolari. Un lungo viaggio in un contesto agrario tra i piĂč antichi del Mediterraneo dove la magia e il fascino di un tempo ancestrale raccontano storie centenarie di un territorio duro, selvaggio, impervio e a tratti ostile trasformato e addomesticato dal sudore e dallâinfaticabile opera dellâuomo.
Si parte da piazza Duomo dinanzi alla chiesa parrocchiale Santa Maria Assunta e San Giorgio. Dopo aver attraversato il paese, gli atleti imboccheranno il primo tratto di salita che conduce alla chiesetta di San NicolĂČ. Giunti al bivio gli atleti proseguiranno dritto e, dopo un veloce transito sotto i ruderi della Porta di San Rocco, inizieranno la lunga ascesa di complessivi 5 km che li condurrĂ , in un continuo alternarsi di sentieri, mulattiere e tratti di suolo sterrato parzialmente carrozzabile, al santuario della Madonna della Neve (check passaggio atleti e unica zona di ristoro della gara).
Il tracciato riprende in buona parte âlâanello della Madonna della Neveâ e segue fedelmente il percorso di pellegrinaggio denominato âCamin de Capeletteâ, per via delle innumerevoli edicole votive costruite dai paesani e presenti lungo la via.
Raggiunto il sagrato del santuario, gli atleti faranno progressivamente ritorno a Badalucco. Dopo aver raggiunto la base di monte Carmo e la zona pianeggiante antistante allâaltare dove si trova
adagiata una grande statua della Madonna della Neve, gli atleti impegneranno un sentiero di circa 1,5 km che li farĂ ricongiungere con strada Don Aldo Caprile, brevissimo âtrait dâunionâ in asfalto con la chiesa di San Bernardo, primo luogo di transito intermedio nella lunga discesa verso il centro abitato badalucchese. Superata la chiesa di San Bernardo e dopo ulteriori 1,5 km di discesa su strada carrozzabile sterrata, gli atleti impegneranno un breve tratto di sentiero in salita e in ambiente boschivo che li condurrĂ verso la zona Antenne (localitĂ Cegno), lâultima vera asperitĂ prima della âpasserella finaleâ con una vista panoramica che saprĂ ripagare di ogni fatica.
Si correrĂ la mattina con raduno degli atleti e briefing preliminare fissato per le ore 9:15 e start programmato per le ore 9:30.
Le iscrizioni sono aperte, tramite procedura online, sul sito http://iscrizioni.wedosport.net/ fino al raggiungimento dei 150 iscritti o comunque entro e non oltre 24 di venerdĂŹ 9 settembre 2022. SarĂ possibile effettuare il ritiro dei pacchi gara direttamente in piazza Duomo domenica 11/09/2022 dalle ore 7 alle ore 9.
Per ogni ulteriore dettaglio e per ogni necessitĂ di chiarimento, Ăš possibile contattare la segreteria dellâASD allâindirizzo mail naturunteamk40@gmail.com.
Tutti gli aggiornamenti saranno disponibili sui canali social Facebook e Instagram della ASD Naturun Team Valle Argentina e sullâevento Facebook TRAIL GLI ULIVI 2022.