Questa mattina Badalucco ha dato il via al 53° Festival dello Stoccafisso, appuntamento gastronomico che celebra la storica ricetta “a Baücogna”, simbolo della tradizione culinaria della Valle Argentina. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco con il supporto dei volontari, ha visto la preparazione di circa nove quintali di stoccafisso norvegese, distribuiti ai visitatori a partire dalle ore 11 in piazza Marconi, piazza Umberto Eco e piazza Gaetano Rodi, quest’ultima animata anche da musica dal vivo.
La giornata promette intrattenimento per grandi e piccini: nel pomeriggio spazio al Duo Dancers, alle esibizioni di Diego Donadonibus e alle performance acrobatiche del Ferocity Academy Imperia, tra pole e aerial dance. In serata, il festival proseguirà con ballo liscio accompagnato dall’orchestra Luca Canali.
Per i più piccoli, in piazza della Madonna, è allestita un’area dedicata con il Ludobus, mentre il centro storico ospita mostre e visite guidate. La mostra Visioni di Radici, all’Art Gallery, presenta le opere vincitrici del concorso artistico: Olga Dvoryanskaya (pittura), Rossana Rubino (scultura) e Franca Setteducati (fotografia). Alle 17:00 è prevista una visita guidata gratuita per le vie del paese a cura di Raffaella Asdente.
Dove degustare lo stoccafisso
Il piatto simbolo del festival sarà servito dalle 11:00 nelle tre piazze del centro, cucinato nei tradizionali paioli di rame secondo la ricetta “a Baücogna”. Dalle 16:00, la Cicciabanda Streetband animerà le vie del paese con musica itinerante.
Musica e concerti
- Lois & Fede – Piazza Duomo
- Berben Duo – Piazza Umberto Eco
- Fabio Casanova – Piazza Gaetano Rodi
Le performance pomeridiane in piazza Marconi, condotte da Enrico Luparia, offriranno numeri di danza e spettacolo, acrobazie con cerchio e bike trial, fino alla chiusura affidata all’orchestra spettacolo di Luca Canali e al dj set di Feet DJ per la serata danzante.
Servizi e logistica
Per garantire l’accesso al festival sarà attivo un servizio navetta gratuito con partenze dalla stazione di Taggia e collegamenti interni a Badalucco, dalle 9:30 alle 19:00.
Il Festival dello Stoccafisso conferma così la capacità di Badalucco di unire tradizione gastronomica, cultura e intrattenimento, diventando un punto di riferimento per turisti e appassionati della cucina e della cultura ligure.