Frantioi-Roi-Ghe-semu-franzemu

Ghe semu, franzemu! Tutto è pronto per una nuova raccolta“. Con queste parole Paolo e Franco Boeri annunciano l’inizio della stagione di frangitura al Frantoio Roi di Badalucco. Da domani, 2 ottobre, i macchinari torneranno in funzione, pronti ad accogliere sia chi porta le proprie olive per la molitura sia chi desidera venderle. Un appuntamento che segna, come ogni anno, l’apertura di un nuovo capitolo nella storia dell’olio taggiasco e della tradizione olivicola della Valle Argentina.

Frantoio Roi

Le radici del Frantoio Roi affondano nei primi anni del Novecento, quando Giuseppe Boeri, conosciuto da tutti come ‘Pepin u Roi‘, costruì il primo frantoio utilizzando pietre e legname della valle. Da allora, generazione dopo generazione, l’attività non si è mai fermata. Oggi sono Franco e Paolo Boeri a guidare l’azienda, mantenendo viva la passione ereditata dai loro antenati.

Il marchio Roi, ideato da Franco, richiama proprio la ‘ruota del frantoio’, simbolo del lavoro e cuore della produzione di olio extravergine di oliva taggiasco, prodotto che ha reso la famiglia Boeri conosciuta anche oltre i confini nazionali.

Il Frantoio Roi non ha però rinunciato all’innovazione. Negli ultimi anni, infatti, l’azienda ha introdotto macchinari all’avanguardia che permettono di garantire una lavorazione più precisa ed efficiente, senza mai compromettere la qualità del prodotto finale.

Chiunque desideri frangere le proprie olive o venderle al Frantoio Roi, può prenotare un appuntamento chiamando allo 0184 408004.