Ă stata resa ufficiale la foto per le celebrazioni della cinquantesima edizione del “Festival dello Stoccafisso alla BaĂŒcĂŽgna“, in programma a Badalucco il 17 e 18 settembre. La tradizionale festa torna dopo due anni di stop dovuti alla pandemia di Covid.
“La fotografia rende omaggio a un altro iconico scatto, realizzato dal fotografo Gerald Waller, pubblicato il 30 dicembre 1946 negli Stati Uniti in un articolo di âLIFE Magazineâ, riportante le condizioni di vita degli orfani europei nellâimmediato dopoguerra. Il soggetto ritratto Ăš il piccolo Hans Werfel, orfano austriaco di sei anni, colto nellâintenso, gioioso momento in cui abbraccia un paio di scarpe nuove donategli dalla Croce Rossa Statunitense. La fotografia attuale Ăš stata realizzata da David Tinius Rossi, fotografo legato alla comunitĂ di Badalucco in quanto il padre fu nativo del paese. Lâomaggio intende sottolineare lâentusiasmo e lâottimismo per la ripartenza di una tradizione che Ăš parte integrante del tessuto comunitario, a seguito della forzata sospensione dovuta alle precedenti disposizioni sulla pandemia ancora in corso. Lâimmagine in questione ritrae la piccola Lavinia, dellâetĂ di cinque anni, nellâatto di tenere in mano il prodotto principe della festa, due grandi stoccafissi. Lo sguardo della bambina pare stagliarsi felice verso il futuro, riabbracciando nel frattempo ciĂČ che la comunitĂ badalucchese aveva a lungo atteso”, spiega la Pro loco di Badalucco.